Meteo domani 3 Dicembre 2017: forte pioggia e neve sui rilievi al Centro-Sud, migliora al Nord

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 3 Dicembre 2017: forte pioggia e neve sui rilievi al Centro-Sud, migliora al Nord. I dettagli delle zone colpite

Meteo domani 3 Dicembre 2017: forte pioggia e neve sui rilievi al Centro-Sud, migliora al Nord. I dettagli delle zone colpite

Meteo domani 2 Dicembre 2017: maltempo diffuso sull' Italia, neve in pianura sulle regioni nord-occidentali – 1 dicembre 2017 – Circolazione depressionaria in approfondimento sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale con valori minimi pressori inferiori ai 1010 hPa, determina estese condizioni di maltempo e neve a quote molto basse sull’Italia. Campo di alta pressione di origini azzorriana domina l’Atlantico centro-settentrionale con massimi valori pressori superiori ai 1035 hPa. Profonde circolazioni depressionarie si muovono alle alte latitudini con minimi di pressione al suolo vicino alla Scandinavia fino a 985 hPa. Alta pressione di origine termica sulla Groenlandia con valori di 1035 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >


Al Nord: Al mattino locali piogge sulla Romagna, tempo stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio cieli sereni al Nord-Ovest, poco nuvolosi al Nord-Est ma senza fenomeni, residue piogge solo sulla Romagna. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo instabile con locali precipitazioni su Marche, Abruzzo e Lazio, più asciutto altrove. Al pomeriggio piogge sparse su Marche, Abruzzo e Lazio, più asciutto su Toscana e Umbria. In serata residue piogge su Marche, Abruzzo e Lazio ma in esaurimento. Neve in Appennino oltre i 300-700 metri. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare su tutti i settori con piogge e acquazzoni sparsi, localmente intensi su Puglia, Molise e Sardegna settentrionale. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge e rovesci sparse sia sui settori Peninsulari che sulla Sardegna, più asciutto su Sicilia e Puglia. In serata ancora piogge su Campania, Basilicata, Puglia e Isole Maggiori, più stabile sulle altre regioni con cieli irregolarmente nuvolosi. Neve in Appennino fino a 700-1100 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti da ovest/sud-ovest. Mari da molto mossi ad agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4