Meteo domani 3 Luglio 2017: tempo stabile sull' Italia con sole prevalente salvo residue piogge al sud

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Italia 3 Luglio: tempo stabile e prevalentemente soleggiato su tutta la penisola tranne al sud dove non si esclude la possibilità di residui acquazzoni pomeridiani.

Meteo domani 3 Luglio 2017

Meteo domani 3 Luglio 2017: tempo stabile sull' Italia con sole prevalente salvo residue piogge al sud – 2 Luglio 2017 – La situazione barica sulla nostra Penisola vede la presenza di valori pressori più bassi rispetto ai rimanenti settori del Mediterraneo e compresi tra 1010 hPa e 1015 hPa, con associato un nucleo di aria fresca e instabile in quota. Esteso campo di alta pressione azzorriana domina la parte occidentale dell’Atlantico con valori pressori nell’ordine dei 1030 hPa. Vortice di bassa pressione persiste sull’Est Europa con minimo pressorio intorno a 1000 hPa, così come sulla medio-alta Penisola scandinava.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente su quasi tutte le regioni con qualche nube in più solo sulle Alpi. Al pomeriggio nubi in aumento lungo i rilievi ma con scarsa possibilità di fenomeni, se non relegati sui settori alpini dell'alto Friuli. In serata persistono condizioni di generale stabilità con ampie schiarite e clima asciutto. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo prevalentemente stabile e soleggiato lungo le coste tirreniche, qualche nube in più sulle coste abruzzesi con associata la possibilità di brevi e occasionali rovesci. Al pomeriggio nubi in aumento sulle zone interne ma senza fenomeni di rilievo, cieli sereni su coste e pianure. In serata persistono condizioni di generale stabilità atmosferica. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli prevalentemente sereni quasi ovunque salvo locali addensamenti sulle coste pugliesi centro-settentrionali, con possibilità di brevi rovesci. Al pomeriggio instabilità in aumento tra i monti di Campania, Basilicata e alta Calabria con la formazione di locali o brevi temporali. In serata torna il bel tempo anche lungo le zone interne con ampie schiarite e clima asciutto. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati nord-occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4