Meteo domani 3 settembre 2017: persiste instabilità diffusa su gran parte delle regioni, temporali anche intensi
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 3 Settembre 2017: instabilità diffusa da Nord a Sud, più asciutto su poche e limitate regioni
Meteo domani 3 Settembre 2017: instabilità diffusa da Nord a Sud, più asciutto su poche e limitate regioni
Meteo domani 3 settembre 2017: persiste instabilità diffusa su gran parte delle regioni, temporali anche intensi – Valori pressori in calo sull’Europa meridionale a causa del cedimento dell’ Anticiclone e l’ avvicinarsi di una depressione di matrice nord-Atlantica. L’ estesa saccatura di aria umida e instabile proveniente dal Nord Europa tende via via a diminuire di latitudine spingendosi gradualmente verso l’ Italia. Anticiclone delle Azzorre posizionato sulla sua sede di origine con valori di pressione intorno ai 1025hPa. Un sistema depressionario in quota agisce sull’Ucraina con valori pressori inferiori ai 1005 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino piogge e temporali sparsi su Romagna e Alpi orientali, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e acquazzoni su Alpi orientali in estensione alle pianure di Veneto e Friuli, più asciutto con cieli sereni altrove. In serata residue piogge su Veneto e Friuli, stabile altrove con cieli in prevalenza sereni. Temperature minime in calo e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo instabile con precipitazioni sparse su tutte le regioni eccetto lungo le coste tirreniche. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale instabilità con rovesci e piogge specie sul versante Adriatico, più soleggiato lungo le coste Tirreniche. In serata ancora qualche pioggia sull'Abruzzo, più asciutto sulle altre regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge e rovesci sparsi sui settori Peninsulari, più stabile sulle Isole con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio rovesci e temporali sulle regioni Peninsulari, più asciutto sulle Isole Maggiori con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata residue piogge su Molise e Puglia, stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti da Nord Ovest. Mari generalmente molto mossi o agitati.
A cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Italia – fasi instabili di susseguono sul Mediterraneo, possibile miglioramento in vista del weekend
06 Maggio 2025 | ore 07:01
Violenta grandinata nel Veneziano: strade imbiancate e molti automobilisti costretti a fermarsi
05 Maggio 2025 | ore 17:18
Nubifragio e intense grandinate, strade come fiumi in Lombardia
05 Maggio 2025 | ore 16:27