Meteo domani 30 Ottobre 2017: tempo stabile ma con nubi in transito, qualche pioggia al Sud

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Domani 30 Ottobre 2017: nubi in transito sull'Italia ma con tempo asciutto, locali piogge solo sulle regioni del Sud.

Previsioni meteo per domani 30 ottobre 2017

Meteo domani 30 Ottobre 2017: tempo instabile ma con nubi in transito, qualche pioggia al Sud – Anticiclone delle Azzorre che si estende dalle omonime Isole fin verso le isole Britanniche con valori di pressione al suolo intorno a 1030 hPa. Profondo vortice depressionaria posizionato sull'Europa orientale con valori di pressione al suolo intorno a 975 hPa tra Russia e Ucraina. Correnti fredde da nord spazzano l'Europa centro-orientale interessando marginalmente anche l'Italia dove porteranno nubi sparse e qualche pioggia sulle regioni del Sud.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

 

Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con ampi spazi di sereno alternati a qualche innocua nube in transito. Al pomeriggio situazione piuttosto invariata con clima stabile e asciutto su tutte le regioni. In serata cieli generalmente sereni o poco nuvolosi al Nord Est, qualche addensamento tra Piemonte e Liguria ma senza fenomeni significativi. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati prevalentemente orientali. Mari da poco mossi a mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino possibilità di residui piovaschi lungo le coste abruzzesi, ampie schiarite altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nubi in aumento sul versante tirrenico ma con fenomeni rari o assenti, schiarite più ampie su alta Toscana e Marche. In serata persistono addensamenti localmente compatti tra Lazio e Toscana, prevalenti aperture sui rimanenti settori. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti moderati o forti dai quadranti orientali o nord-orientali. Marigeneralmente mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità sparsa alternata ad ampie schiarite, locali piogge nel nord della Sardegna. Al pomeriggio nubi via via più compatte sul versante tirrenico della Calabria con possibilità di deboli piogge, cieli variabili o nuvolosi anche su Campania e interne del Molise. In serata nessuna variazione di rilievo rispetto alle ore precedenti con possibilità di deboli fenomeni sulla Calabria e in Sardegna Settentrionale. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari mossi o molto mossi.

A cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.