Meteo Domani 4 Luglio 2018: temporali in arrivo al nord Italia, sempre stabile altrove

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Domani 4 luglio 2018: l'anticiclone nord-Africano mostra segnali di cedimento e sulle regioni settentrionali torneranno i temporali specie al pomeriggio e in serata.

Meteo Domani 4 Luglio 2018

Meteo Domani 4 Luglio 2018: temporali in arrivo al nord Italia, sempre stabile altrove – 3 Luglio 2018 – Tempo stabile e clima estivo sul Mediterraneo grazie alla presenza di un blando promontorio anticiclonico di origine subtropicale il quale porta anche sull’Italia sole e temperature sopra la media del periodo. L’anticiclone delle Azzorre si allunga invece dalle omonime isole verso le Isole Britanniche. Un profondo centro di bassa pressione è in azione sull’Europa orientale con valori fino a 1010 hPa sulle Repubbliche Baltiche, portando maltempo e instabilità mentre un altro nucleo depressionario è presente nei pressi della Penisola Iberica.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni con possibili piogge sulla Liguria, Lombardia e Triveneto, asciutto altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni d' instabilità specie sull'arco alpino e pianura Padana con acquazzoni o temporali, più asciutto lungo le coste liguri e adriatiche. In serata piogge dalle Alpi fino alle pianure centro settentrionali, cieli poco o parzialmente nuvolosi sulle altre zone. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino nubi sparse sul versante Tirrenico ma senza fenomeni di rilievo, sole altrove. Al pomeriggio sole prevalente salvo innocue nubi in transito lungo le coste e settori appenninici. In serata si rinnovano le condizioni di tempo stabile con ampi spazi di sereno alternati a qualche addensamento specie sul versante Tirrenico. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli da Nord o da Ovest. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino ampi spazi di sereno alternati ad addensamenti nuvolosi sulla Sardegna e lungo le coste, sole altrove. Al pomeriggio tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari. Temperature minime e massime stazionarie o in leggero rialzo. Venti deboli dai quadranti Nord Orientali. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4