Meteo domani 6 Luglio 2018: instabilità pomeridiana al centro-nord Italia, temperature in calo

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Domani 6 luglio 2018: graduale cedimento dell' Anticiclone, tornano i temporali non solo al nord ma anche sui settori interni centro-meridionali.

Meteo domani 6 Luglio 2018

Meteo domani 6 Luglio 2018: instabilità pomeridiana al centro-nord Italia, temperature in calo – 5 Luglio 2018 – Un campo di alta pressione di origini subtropicali continua ad interessare le regioni del Centro-Sud Italia con valori pressori nell’ordine dei 1015-1020 hPa. Differente invece la situazione attesa sulle regioni settentrionali dove assisteremo ad un calo dei valori geopotenziali nel corso della giornata. Profondo nucleo depressionario in transito nel sud est dell’Islanda con valori pressori minimi inferiori ai 1005 hPa, mentre un esteso campo di alta pressione azzorriana vira verso le Isole britanniche con valori massimi pressori superiori a 1030 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino locali piogge su Liguria orientale e Friuli, nubi sparse alternate a schiarite altrove ma con tempo più asciutto. Al pomeriggio tempo instabile su Alpi e Appennino con piogge e temporali sparsi localmente intensi, più asciutto altrove salvo locali sconfinamenti su Friuli e Romagna. In serata piogge su Alpi ma anche pianure centro-orientali e localmente coste adriatiche, tempo più asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da mossi a molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino locali piogge possibili su alta Toscana, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi su Toscana, Umbria, Marche e Appennino centrale, più asciutto altrove. In serata residue piogge lungo l'Appennino con sconfinamento sulle coste adriatiche, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari poco mossi o mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente e condizioni di generale stabilità su tutte le regioni. Al pomeriggio tempo stabile e prevalentemente soleggiato salvo qualche piogge su Molise e Puglia settentrionale. In serata residue piogge su Molise e Puglia, stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati da ovest/nord-ovest. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4