Meteo domani 7 Gennaio 2018: instabile al Nord con piogge e neve abbondante sui monti, il dettaglio delle zone colpite
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Domani 7 Gennaio 2018: tempo fortemente instabile al Nord con piogge e neve abbondante sui monti. Nelle pagine successive il dettaglio della previsione
Meteo Domani 6 Gennaio 2018: tempo in peggioramento sull'Italia, con rovesci anche intensi al Nord e clima mite.
Meteo domani 7 Gennaio 2017: instabile al Nord con piogge e neve abbondante sui monti, il dettaglio delle zone colpite – L’allungamento di una circolazione depressionaria verso la Penisola Iberica determina una risalita di correnti più miti e umide verso l’Italia, dove sono attese piogge anche intense al Nord e temperature ben oltre le medie su tutta la Penisola. L’anticiclone si espande verso Nord sull’Atlantico centrale con valori di pressione al livello del mare fino a 1035 hPa in corrispondenza delle Azzorre, mentre un secondo anticiclone di origine termica si forma sulla Groenlandia con valori al suolo fino a 1050 hPa
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino maltempo su Piemonte e Valle d'Aosta con piogge intense, locali pioviggini anche su Liguria, Friuli e pianura Padana, cieli nuvolosi con tempo asciutto altrove. Al pomeriggio ancora fenomeni intensi al Nord Ovest, locali piogge anche sul Friuli, cieli nuvolosi altrove. In serata situazione invariata con temporali e possibili nubifragi al Nord Ovest e piogge deboli sul Friuli, asciutto altrove. Neve oltre i 1100-1500 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti Orientali o Sud Orientali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino addensamenti anche compatti sia sul Tirreno che sull'Adriatico ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità ma con cieli a tratti anche nuvolosi su tutte le regioni. In serata tempo stabile sia sulle coste che sulle zone interne con cieli nuvolosi ovunque. Temperature minime stabili e massime in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti Sud Orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari ma con tempo stabile. Al pomeriggio ancora molte nubi in transito su tutte le regioni ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto su tutte le regioni con nuvolosità irregolare sia sulla Penisola che sulle Isole Maggiori. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti moderati o forti da Sud Est. Mari da molto mossi ad agitati.a cura Martina Rampoldi
Violenta grandinata nel Veneziano: strade imbiancate e molti automobilisti costretti a fermarsi
05 Maggio 2025 | ore 17:18
Nubifragio e intense grandinate, strade come fiumi in Lombardia
05 Maggio 2025 | ore 16:27