Meteo domani 9 Dicembre 2017: possibili nevicate su Emilia Romagna, Marche e Umbria
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 9 Dicembre 2017: condizioni di marcato maltempo sulle regioni adriatiche con neve a bassa quota, instabile anche al sud Italia, migliore al nord-ovest.
Meteo domani 9 Dicembre 2017
Meteo domani 9 Dicembre 2017: possibili nevicate su Emilia Romagna, Marche e Umbria – 8 Dicembre 2017 – Valori pressori in rapida diminuzione sulla penisola italiana a causa dell’ingresso di aria fredda e instabile proveniente dal Nord Europa, da 1025 hPa a 1010 hPa lungo le regioni settentrionali. Profondo centro depressionario agisce nel centro-Nord della Scandinavia con valori pressori minimi inferiori a 970 hPa. Esteso campo di alta pressione domina l’Europa occidentale con valori pressori superiori a 1030 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino nuvolosità ancora presente e localmente compatta sul Triveneto e Romagna con fenomeni diffusi e localmente a carattere nevoso dai 50/200 metri in su, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio migliora sui settori orientali con residue nevicate a quote molto basse alternate ad aperture via via più ampie. In serata tempo bello su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti settentrionali. Mari molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino instabile sui settori tirrenici di Lazio e bassa Toscana con locali rovesci, peggioramento in arrivo sulle Marche con precipitazioni localmente molto intense ed episodi di pioggia mista a neve fin verso i settori costieri. Al pomeriggio ulteriore peggioramento sui settori adriatici, schiarite via via più ampie invece su quelli tirrenici. In serata residui fenomeni lungo i settori costieri con neve fin quasi verso le pianure di Abruzzo e Marche. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti nord-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino fronte perturbato in transito sulle coste di bassa Campania e Sicilia con piogge e locali temporali. Al pomeriggio fenomeni in spostamento verso latitudini più meridionali con piogge attese anche su Puglia e Basilicata, schiarite via via più ampie sui rimanenti settori specie quelli di Campania e Sardegna. In serata residui fenomeni attesi sui settori ionici delle regioni peninsulari e Sicilia, bel tempo e clima asciutto altrove. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti occidentali o sud-occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Settimana instabile con piogge e temporali fino a giovedì, a seguire possibile miglioramento
05 Maggio 2025 | ore 11:30