Meteo domani 9 settembre 2017: piogge diffuse sull' Italia, più asciutto solo sulle regioni più meridionali

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 9 Settembre 2017: tempo instabile sull' Italia con piogge e temporali tranne sulla Sicilia e Calabria.

Meteo domani 9 settembre 2017

Meteo domani 9 settembre 2017: piogge diffuse sull' Italia, più asciutto solo sulle regioni più meridionali – 8 Settembre 2017 – Un profondo campo di bassa pressione agisce invece tra Islanda meridionale e isole Britanniche con valori minimi nell’ordine di 990 hPa. L’attuale situazione barica sul nostro Paese vede una saccatura di bassa pressione subordinata al profondo campo di bassa pressione più a nord e valori pressori medi nell’ordine dei 1010-1015 hPa in costante calo. Predomina invece l’anticiclone delle Azzorre sull’ oceano Atlantico con massimi valori pressori superiori ai 1030 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino rapido aumento della nuvolosità medio-alta su tutte le regioni con prime piogge attese nelle Alpi centrali, riviera di ponente e Friuli orientale. Al pomeriggio tempo in ulteriore peggioramento con attività temporalesca diffusa lungo la dorsale alpina e sui settori pianeggianti del Friuli. In serata maltempo a tratti molto intenso sulla Liguria con locali nubifragi, specie su spezzino e Garfagnana. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino cieli prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi con qualche nube in più attesa sulla Toscana centro-settentrionale, clima in prevalenza asciutto ovunque. Al pomeriggio ulteriore aumento della nuvolosità su tutte le regioni con cieli variabili e nubi più compatte sull'alto Tirreno associate alle prime piogge, locali rovesci sui rilievi. In serata temporali sparsi sulle coste toscane, nubi compatte altrove. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino residui brevi rovesci attesi sulla Puglia meridionale e lungo i settori costieri tirrenici di Calabria e Campania, altrove più stabile con ampie schiarite. Al pomeriggio condizioni di tempo generalmente stabile e asciutto su tutte le region con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata persiste generale stabilità salvo locali rovesci possibili tra palermitano e trapanese. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4