METEO DOMANI: giornata da BOLLINO ROSSO, picchi termici di +40°C, ecco dove

METEO DOMANI - Apice del caldo, picchi di temperatura fino a +40°C

Bollino rosso in molte città.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

L'estate fa la voce grossa, anticiclone padrone del Mediterraneo

Una vasta ondata di calore sta interessando già da ieri tutta l'area del bacino del Mediterraneo, apportando temperature superiori anche di molto alla norma in tutta l'Europa centro-occidentale. Bel tempo e condizioni meteo fortemente stabili in tutto il nostro Paese, in cui non mancherà anche l'afa come vedremo a breve, con temperature che raggiungeranno i +40°C.

L'umidità aumenterà l'indice humidex, rendendo il caldo meno sopportabile

Quello che renderà più insopportabile il caldo durante quest'ondata di calore è soprattutto l'afa associata alle elevate temperature. I tassi igrometrici sono visti generalmente medio-alti questa settimana, il che aumenta l'indice humidex, ovvero il grado di disagio dato dal caldo da parte del corpo umano. Questo discorso vale per la maggior parte delle città italiane, ma non per tutte: ad esempio a Firenze come a Roma il caldo risulterà piuttosto asciutto.

Tra domani e dopodomani l'apice del caldo

Previsioni termiche per la giornata di domani 24 luglio 2019.

In tutto il centro-nord italiano, l'apice del caldo si toccherà probabilmente tra domani e dopodomani con punte di +40°C. A partire dalla giornata di giovedì/venerdì, sotto l'influenza dei primi sbuffi atlantici, i valori termici inizieranno a diminuire. Il calo sarà apprezzabile anche al sud Italia entro la giornata di domenica.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Picchi termici di +40°C in alcune zone del centro-nord

Con l'ulteriore rinforzo dell'alta pressione aumenteranno anche le temperature nella giornata di domani. Stando all'emissione pomeridiana del modello DWD, sono attese punte locali di +40°C raggiungibili nel pistoiese e alta provincia di Reggio Emilia. Possibili +40°C anche a Firenze. +38°C saranno diffusi in tutta la Pianura Padana e raggiungibili anche a Roma, Milano e zone interne di Sardegna e alta Campania. Nelle regioni e nelle città dove le temperature risulteranno minori, saranno comunque più elevati i valori igrometrici.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in arrivo al centro-nord nel week-end

Dopo questa sfuriata calda da parte dell'Anticiclone africano, ecco arrivare, come accennato in precedenza, l'Atlantico. In particolare una saccatura proveniente da nord-ovest minerà la struttura anticiclonica, aiutato anche dai flussi più freschi e instabili provenienti dai balcani. Ne risulterà una situazione di spiccata instabilità al centro-nord, mentre al sud le condizioni meteo (ad eccezione delle zone interne e della Campania) continueranno ad essere pressoché stabili anche nel week-end, anche se non mancherà una leggera, ma riscontrabile flessione della temperatura che riporterà i valori termici nella media del periodo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.