Meteo - Epifania stabile e asciutta grazie all'Anticiclone, ma non sempre soleggiata: i dettagli
Meteo - Un super campo di Alta pressione porta stabilità e tempo asciutto anche per l'Epifania, ma con cieli non sempre limpidissimi, specie al centro-nord e con temperature relativamente miti: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Fase stabile sembra intramontabile
Buongiorno a tutti i cari amici e lettori del Centro Meteo Italiano e buona Epifania! Sembra ormai intramontabile la lunga fase di stabilità che ormai avvolge l'Italia dalla seconda metà di dicembre tra alti e bassi a causa di un prorompente Anticiclone azzorriano con componente subtropicale che, per la verità abbraccia l'intero Mediterraneo centro-occidentale. Anche nella giornata odierna infatti, come vedremo nel presente editoriale, il tempo sembra destinato alla stabilità.
Epifania apre con stabilità ovunque, ma con cieli nuvolosi specie al centro-nord
La giornata odierna che contrassegna la festività dell'Epifania ha aperto nella mattinata odierna con condizioni meteo generalmente stabili e asciutte, nonostante insistano cieli spesso anche piuttosto nuvolosi soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, dovuti all'intrusione di correnti piuttosto umide alle quote medie. Le temperature, in tale contesto, non subiscono particolari variazioni rispetto a quanto registrato nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore ancora stabile e asciutto
Nessuna novità all'orizzonte per le prossime ore con una campana anticiclonica che rimarrà protagonista dello scenario meteorologico del Mediterraneo portando condizioni meteo generalmente stabili e asciutte ancora una volta, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Quanto detto vale senz'altro per il pomeriggio, ma anche per la serata e nonostante la presenza di cieli spesso nuvolosi soprattutto, anche in questo caso, al centro-nord.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature miti, Appennini spogli di neve
Desolazione totale in particolare sugli Appennini dove, ad inizio gennaio e quando ci apprestiamo ad entrare nella seconda decade del mese, si denota la mancanza totale di neve anche a quote piuttosto alte. Questo a causa di un Anticiclone insistente che ha portato spesso stabilità, ma anche temperature miti, che hanno reso talvolta impossibile anche il ricorso alla neve artificiale. L'Inverno si è in effetti assopito, in attesa di tempi migliori che potrebbero giungere in Italia non prima della prossima settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 18 luglio: tempo più stabile in Italia con tanto sole e un po’ meno caldo
17 Luglio 2025 | ore 14:30
Meteo Roma – Sole e caldo intenso protagonisti sulla Capitale anche nei prossimi giorni
17 Luglio 2025 | ore 09:58
Meteo Italia – dopo un inizio caldo ecco la prossima settimana potrebbe vedere un nuova rinfrescata
17 Luglio 2025 | ore 07:00
Meteo – Estate 2025: caldo in aumento in Italia ma con rischio temporali nel weekend
16 Luglio 2025 | ore 15:31