Meteo - L'estate ci riprova nei prossimi giorni con il ritorno del bel tempo e con caldo di nuovo in aumento
Meteo - Perturbazione in movimento sul Mediterraneo, ma nei prossimi giorni torna l'alta pressione portando stabilità ed un ritorno del caldo anche se senza eccessi
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica e sua evoluzione
Buongiorno e buon martedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Penisola Italiana alle prese con maltempo, mostrando i primi segni dell'autunno. Attuale situazione sinottica che vede infatti una circolazione depressionaria centrata tra Islanda e Isole Britanniche con minimo al suolo di circa 985 hPa e che pilota una saccatura in transito sul Mediterraneo. Saccatura che comunque entro domani tenderà ad allontanarsi verso i Balcani lasciando spazio ad una rimonta dell'alta pressione.
Maltempo verso il Centro-Sud
Dopo aver interessato il Nord nella giornata di ieri, il maltempo durante la giornata odierna tenderà a spostarsi verso il Centro-Sud con precipitazioni sparse soprattutto a carattere di rovescio o temporale. Maltempo che comunque continuerà ad interessare anche il Nord-Est, con fenomeni anche intensi e localmente a carattere di nubifragio. Fronte instabile che sarà seguito da aria più fresca, con calo termico durante la giornata odierna soprattutto al Centro-Nord ed entro la giornata di domani anche al Sud. Temperature che si porteranno su valori in media o anche leggermente al di sotto delle medie del periodo.
Torna l'estate nei prossimi giorni
Evoluzione sinottica che vedrà nei prossimi giorni la saccatura atlantica allontanarsi verso est, lasciando spazio all'espansione di un campo di alta pressione da sud-ovest sul Mediterraneo. Questo porterà condizioni meteo diffusamente stabili sull'Italia, salvo un rapido passaggio instabile che lambirà il Nord con fenomeni soprattutto sui settori alpini. Anche le temperature torneranno a rialzarsi su valori anche di qualche grado sopra media. Non mancheranno comunque dei fenomeni pomeridiani su Alpi e Appennini.
Guarda la versione integrale sul sito >
Primo weekend di settembre in versione estiva
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, configurazione barica per il primo weekend di agosto che dovrebbe vedere una vasta saccatura depressionaria che dall'Islanda si estenderebbe verso sud fino a lambire le Azzorre, favore l'espansione di un vasto campo di alta pressione su Mediterraneo ed Europa, alimentato dalla risalita di aria calda. Condizioni meteo che risulterebbero dunque diffusamente stabili in Italia e con temperature anche di qualche grado sopra le medie. Si appresta dunque ad essere un weekend di stampo estivo. Ma delle infiltrazioni di aria fresca in quota potrebbero portare allo sviluppo di temporali pomeridiani nelle zone interne del Centro-Sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Prossima settimana l’estate potrebbe tornare con forza tra stabilità e temperature di diversi gradi sopra media
02 Settembre 2025 | ore 15:10
Meteo domani 3 settembre: tempo in miglioramento in Italia, ancora possibili temporali pomeridiani
02 Settembre 2025 | ore 14:27
Meteo – Primo weekend di settembre all’insegna dell’estate in Italia con cieli soleggiati e caldo in aumento
02 Settembre 2025 | ore 12:32
Meteo Milano – Ancora maltempo con piogge e temporali, ma da domani tornano le giornate estive con tanto sole
02 Settembre 2025 | ore 11:22