Meteo Europa: correnti atlantiche in transito solo alle latitudini maggiori, Anticiclone delle Azzorre su mezzo continente

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L' Anticiclone delle Azzorre sarà il grande protagonista sulle scenario meteo Europeo anche nei prossimi giorni antecedenti al Natale.

Meteo Europa: correnti atlantiche in transito solo alle latitudini maggiori, Anticiclone delle Azzorre su mezzo continente

Meteo Europa: correnti atlantiche in transito solo alle latitudini maggiori, Anticiclone delle Azzorre su mezzo continente – 20 Dicembre 2017 – Due principali circolazioni atmosferiche attualmente interessano gran parte del continente europeo oltre alle correnti atlantiche in transito alle latitudini più elevate. La prima di natura anticiclonica la quale si estende dall' oceano atlantico verso l' Europa centro-occidentale mediamente dal 30 esimo al 55 esimo parallelo passando per la penisola Iberica, Francia e Regno Unito, Germania e Danimarca dove ci attendiamo condizioni di tempo in prevalenza stabile. L' altra, depressionaria, in azione alle latitudini più orientali con nevicate diffuse e clima più invernale specie sulla Russia e sull' Ucraina. E nei prossimi giorni della settimana non ci attendiamo particolari colpi di scena con un Natale molto probabilmente per lo più statico sull' Europa centro-meridionale mentre sui paesi nordici le correnti atlantiche potrebbero generare nevicate diffuse.

NON SIETE ANCORA ISCRITTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCATE QUI PER VEDERE TUTTI GLI ULTIMI VIDEO! 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Anticiclone prepotente e protagonista principale nei prossimi giorni su gran parte dell' Europa con tempo stabile e a tratti anche noioso visto il periodo in corso. Continuate tuttavia a seguire i nuovi aggiornamenti sulla situazione meteo italiana ed europea con le correnti atlantiche che torneranno a transitare sull' Europa

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3