Meteo Europa: dalla Scandinavia alla Grecia, il deficit pluviometrico inizia a preoccupare

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Emergenza siccità in alcuni paesi dell' Europa, Italia esclusa per il momento. Situazioni più critiche in Grecia e addirittura in Scandinavia. 

Temperature Europa – fonte weatherbell.com

Meteo Europa: dalla Scandinavia alla Grecia, il deficit pluviometrico inizia a preoccupare – 24 Luglio 2018 – Le anomalie termiche positive e quelle pluviometriche negative sull' Europa settentrionale sussistono oramai da mesi a questa parte e le conseguenze sono inevitabili. Siccità e incendi persino in Scandinavia negli ultimi giorni, fenomeno assai raro con le temperature che superano i 32°c in Lapponia e al Circolo Polare Artico. Non solo in Scandinavia, l' emergenza siccità e incendi inizia a preoccupare anche in Germania e Polonia, mentre in Grecia gli incendi hanno già causato la morte di 54 persone e centinaia di feriti. Questa è la stagione estiva in Europa con i suoi estremi climatici e i suoi gravi danni, spesso si pensa erroneamente che soltanto la stagione invernale sia pericolosa per l' uomo e gli esseri viventi in generale. Per di più le previsioni meteo in Europa non sono confortanti, specie per i paesi già provati dalla siccità, l' Anticiclone continuerà a dominare lo scenario meteo generale in Scandinavia e favorire l' emergenza incendi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature oltre la media anche di 10-15°c sulle aree settentrionali dell' Europa durante la scorsa settimana specie in Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia. Nelle prossime settimane la situazione meteo continuerà a preoccupare con l' emergenza siccità e incendi sempre più elevata. Seguite tuttavia i prossimi aggiornamenti meteo in Italia e in Europa.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3