Meteo - Fase perturbata in vista, verso un netto peggioramento delle condizioni meteo in Italia
Meteo - Peggioramento delle condizioni meteo in Italia, con piogge e temporali dalla seconda parte della settimana
Situazione meteo attuale
Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! Breve tregua dal maltempo dopo il peggioramento che ha interessato la nostra penisola nella giornata di Lunedì: attuale situazione sinottica che vede un cuneo d'alta pressione sul Mediterraneo centrale, contrapposto ad un sistema depressionario in Atlantico. Configurazione barica che porta stabilità al Centro-Sud, mentre correnti umide investono il Nord, la Sardegna e parte del Centro portando delle piogge. Nel corso dei prossimi giorni l'area di bassa pressione si farà sempre più pressante sull'Europa occidentale, mentre l'anticiclone di blocco alle alte latitudini si porterà sulla Scandinavia con massimi al suolo fino a 1025 hPa.
Temperature in rialzo tra oggi e domani al centro-sud
Focus meteo – Tra Mercoledì e Giovedì ecco i primi segnali del peggioramento meteo sulle regioni settentrionali d'Italia con piogge e acquazzoni sparsi. Prefrontale con correnti miti meridionali che porterà invece un temporaneo ma netto rialzo delle temperature al Centro-Sud con valori anche di 8-10 gradi sopra media. A seguire peggioramento meteo di stampo autunnale che entro il prossimo weekend dovrebbe coinvolgere tutta l'Italia.
Weekend dominato dal maltempo, i dettagli
Principali modelli che alle porte del weekend confermano una vasta perturbazione atlantico tra Europa e Mediterraneo, minimo di pressione al suolo fino a 985 hPa sul Mar Ligure. Flusso umido che investirà il Mediterraneo centrale portando condizioni meteo instabili o perturbate soprattutto al Nord e sui settori tirrenici centrali dove le precipitazioni saranno più abbondanti. Prima neve in arrivo sulle Alpi anche se ancora a quote medio-alte. Maltempo che a seguire dovrebbe poi coinvolgere anche il Sud.
Autunno sprint, con temperature più consone al periodo
Ultimo aggiornamento del modello GFS che all'inizio della prossima settimana mostra un miglioramento delle condizioni meteo grazie ad un piccolo promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale. L'autunno sembra però voler finalmente partire e nel corso degli ultimi giorni di ottobre un'altra vasta perturbazione atlantica potrebbe approcciare all'Europa occidentale. Distanza temporale elevata ma non si escludono nuovi peggioramento meteo anche in Italia per fine mese.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Prosieguo del Weekend contrassegnato dal maltempo, con piogge e temporali: i dettagli
10 Maggio 2025 | ore 19:01
Meteo – Temporali pomeridiani in azione in Italia, con miglioramento nelle prossime ore: i dettagli
10 Maggio 2025 | ore 18:15
Meteo domani 11 maggio: domenica con instabilità protagonista in Italia, ecco le previsioni
10 Maggio 2025 | ore 14:21
Meteo – Primavera termina tra instabilità e pause asciutte? La tendenza per il prosieguo di maggio
10 Maggio 2025 | ore 13:59