METEO FEBBRAIO: come proseguirà la stagione nell'ultimo mese dell'inverno?

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Inverno al giro di boa: vediamo la tendenza meteo per febbraio 2018, ultimo mese della stagione fredda in Italia.

METEO Febbraio 2018: anticiclone dominante sull'Europa occidentale?

METEO FEBBRAIO: come proseguirà la stagione nell'ultimo mese dell'inverno?, 19 gennaio 2018 –Gennaio fino ad ora poco invernale e non solo sulla nostra Penisola, tra mitezza atlantica a anticicloni sull'Europa centrale anomalie di temperatura positive fino a +4/5 gradi. Quale potrebbe essere allora la tendenza meteo per febbraio 2018 in Italia? Le proiezioni mensili del modello ECMWF mostrano un mese di febbraio 2018 con temperature in media o poco sopra sulla nostra Penisola. Le precipitazioni dovrebbero risultare sotto la media sull'Europa occidentale mentre potrebbero essere in media o poco sopra sull'Europa centro-orientale e in parte sulla Scandinavia. Lo scenario meteo proposto dal modello ECMWF vedrebbe dunque anomalie di pressione positive sull'Europa occidentale e negative su Europa orientale e Scandinavia. Condizioni meteo per febbraio 2018 che potrebbero essere caratterizzate da un anticiclone posizionato tra Atlantico ed Europa occidentale


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le perturbazioni scorrerebbero con direzione prevalente da nord-ovest verso sud-est con clima a tratti più freddo specie lungo l'Adriatico e al Sud. C'è poi da considerare che l'indice NAM ha superato già due volte la soglia di condizionamento, per quanto riguarda la stratosfera dobbiamo aspettarci dunque un vortice polare ancora compatto che si ripercuoterà in parte anche ai piani più bassi. Da valutare invece in troposfera la formazione di un campo di alta pressione sulla Russia che potrebbe opporsi in parte al ricompattamento del vortice polare troposferico. Continuate dunque a seguire tutti prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo per febbraio 2018 in Italia

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.