METEO FERRAGOSTO: Italia sotto l'afflusso di correnti più fresche, tutti i dettagli
METEO FERRAGOSTO - Italia sotto l'afflusso di correnti più fresche, ma tempo asciutto su gran parte del territorio
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Alta pressione arretra leggermente il suo dominio
L'Alta Pressione di origine africana che negli ultimi giorni e in special modo questo week-end ha caratterizzato il clima italiano da nord a sud, sta leggermente mollando la presa in favore di un nuovo leggero affondo di una vasta saccatura di matrice atlantica, che già dalla giornata di ieri sta apportando maltempo sulle regioni settentrionali e quest'oggi anche su parte di quelle centrali (sponda adriatica). Nella giornata odierna ha anche apportato un sensibile calo delle temperature ovunque, ancora più marcato nelle zone interessate da fenomeni atmosferici.
Domani maltempo residuo su centrali adriatiche e non solo
Nella giornata di domani a partire già dalle prime ore della mattina le centrali adriatiche saranno nuovamente interessate dal maltempo a causa dello spostamento della saccatura verso oriente. Le condizioni meteo di instabilità interesseranno, oltre a queste regioni, anche la Romagna e, entro il pomeriggio, anche la Campania. In particolar modo per questa regione, il maltempo interesserà soprattutto le zone interne, per lo sconfinamento dei rovesci provenienti dalle regioni adriatiche. Le condizioni atmosferiche sono viste in generale miglioramento entro la sera.
Ferragosto asciutto, ma è la giornata più fresca della settimana
Configurazione barica europea prevista dal modello americano GFS elaborato dal nostro centro di calcolo per le ore 12utc del 15 agosto 2019.
Per quanto riguarda in particolare la giornata di Ferragosto, l'Italia sarà ancora interessata dall'affluenza di correnti più fresche provenienti dall'Atlantico, ma che non saranno in grado tuttavia di apportare precipitazioni degne di nota sul nostro territorio, se non forse qualche rovescio su dorsale appenninica e arco alpino. La giornata di giovedì 15 agosto dunque, sarà la più fresca della settimana, ma con tempo generalmente asciutto su tutto il Paese, con condizioni di relativa stabilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fine settimana ancora con bel tempo e caldo in nuovo aumento
A partire già da dopo Ferragosto e quindi da venerdì 16 le temperature sono viste nuovamente aumentare lentamente, ma gradualmente su tutto il territorio nazionale. L'Anticiclone torna nuovamente a salire di latitudine, apportando condizioni di tempo asciutto su tutto il territorio nazionale, con sole e clima relativamente gradevole, con i valori termici in media o leggermente al di sopra. Per la giornata di domenica, questa risalita anticiclonica si farà più prestante.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile nuova ondata di calore per l'inizio della prossima settimana
Da quanto detto nel precedente paragrafo si capisce che, stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, per gli inizi della prossima settimana è attesa in Italia una nuova ondata di calore che sembrerebbe momentaneamente interessare le regioni centrali, ma anche parte di quelle meridionali. Temperature sopra la media del periodo attualmente previste anche al nord, dove i valori termici attesi sono comunque ovviamente minori rispetto a quelle del centro-sud. Città come Roma ad esempio, potrebbe tornare a toccare i +36°C dopo il calo termico dei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57