METEO FIRENZE: tanto sole e clima estivo. Potrebbero arrivare le PIOGGE, ecco quando
Meteo Firenze - Condizioni meteo stabili e clima estivo, arriva il maltempo a metà della settimana prossima
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Italia torna sotto il mirino dell'Anticiclone
Le correnti di matrice nord-atlantica che hanno interessato le regioni settentrionali di Italia e parte di quelle centrali nella giornata di ieri, sono in rapido spostamento verso est, causando residuo maltempo sulle regioni adriatiche come Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche e Abruzzo e interessando i prossimi giorni l'area balcanica. Altrove le condizioni meteo saranno in netto miglioramento, con temperature in aumento e cieli sereni o poco nuvolosi.
Instabilità convettiva sugli Appennini
Le correnti atlantiche in area balcanica, riattiveranno i flussi instabili provenienti da est, che saranno i principali responsabili del maltempo di stampo convettivo sulla dorsale appenninica. In particolare nella giornata di oggi sembrano essere interessati maggiormente i settori meridionali, con annuvolamenti irregolari che non porteranno precipitazioni in sconfinamento verso le zone meno interne delle regioni. Nella giornata di domani però, il settore più colpito sembra essere quello Lazio-Abruzzese, con temporali localmente anche intensi.
Previsioni meteo per Firenze nel week-end
Previsioni meteo per Firenze.
Dopo qualche annuvolamento di troppo passato sui cieli di Firenze nella giornata di ieri, per quanto riguarda la giornata odierna le condizioni meteo della città gigliata sono viste in netto miglioramento, con i cieli che fin da subito si presenteranno completamente sgombri e temperature in nuovo rialzo su valori massimi intorno ai +35°C entro la giornata di domani. Piuttosto caldo anche la notte, con i valori minimi che non scenderanno al di sotto dei +22°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana all'insegna del bel tempo e clima estivo
Per l'inizio della prossima settimana continua incontrastato il dominio anticiclonico di matrice sub-sahariana sulla città di Firenze. I cieli infatti rimarranno pressoché sereni e le temperature più o meno costanti con leggere e fisiologiche oscillazioni sia per quanto riguarda le temperature minime (che si aggireranno sui +22/+23°C) che per quanto riguarda le temperature massime (che invece si aggireranno intorno ai +34/+35°C).
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo a metà settimana
Le condizioni di stabilità per quanto riguarda la città di Firenze potrebbe durare relativamente poco, con il maltempo che busserà alle porte della località fiorentina già a metà della prossima settimana. Questo a causa di un leggero affondo di correnti atlantiche che interesseranno le regioni centro-settentrionali dell'Italia in un'evoluzione meteo molto simile a quella dell'affondo atlantico appena passato. Le temperature risulteranno in drastico calo nelle zone dove si verificheranno i fenomeni più intensi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57