Meteo - Flusso perturbato sbilanciato verso l'Europa e l'Italia: maltempo frequente in arrivo, anche intenso
Meteo - Disturbi crescenti di maltempo in arrivo nei prossimi giorni, con affondo perturbato giovedì: piogge e temporali localmente anche intensi in vista: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sta abbandonando l'Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sono in nitido miglioramento rispetto a quanto osservato negli scorsi giorni, a causa di un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale. Isolati rovesci o temporali si sono formati solamente nelle ore pomeridiane e si stanno gradualmente esaurendo col progredire della serata, in un contesto termico che rimarrà tipicamente tardo-primaverile.
Confermato miglioramento in serata
Nel corso delle prossime ore questa tendenza al miglioramento verrà sostanzialmente confermata a causa della nuova spinta dell'Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo centrale. Di conseguenza, le condizioni meteo risulteranno entro il termine della serata generalmente stabili e asciutte, fatto salvo qualche localizzata e residuale eccezione sempre sulle aree più interne del meridione, con temperature pressappoco stazionarie rispetto alle precedenti 24 ore.
Flusso perturbato rimane sbilanciato verso l'Europa e l'Italia
Un flusso perturbato di matrice atlantica rimane sbilanciato verso l'Europa e l'Italia nei prossimi giorni. Stando pertanto anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, i prossimi giorni saranno infatti caratterizzati da disturbi di maltempo crescenti, che se dapprima riguarderanno esclusivamente il settore alpino (come nella giornata di domani lunedì 27 maggio), si estenderanno poi alla dorsale appenninica e alle aree meno interne col progredire della settimana, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Giovedì peggiora anche per le pianure e aree costiere
Se fino alla giornata di mercoledì 29 maggio le piogge e i temporali riguarderanno principalmente le aree di montagna, vale a dire Alpi e dorsale appenninica e immediate adiacenze, nella giornata di giovedì 30 l'affondo di una saccatura depressionaria porterà un peggioramento delle condizioni meteo che coinvolgerà anche le aree di pianura e quelle costiere, soprattutto del centro-nord, con interessamento del meridione solo parziale. I fenomeni, in ogni caso, potranno risultare localmente intensi e a carattere temporalesco. Le temperature, pressappoco stazionarie fino a mercoledì, potranno subire una diminuzione a partire da giovedì, specie al settentrione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57
Meteo – Temperature in un brusco calo nei prossimi giorni, localmente anche di 10°C
04 Maggio 2025 | ore 13:56