Meteo - Forte maltempo con grandine da 5 centimetri e tromba d'aria: tetti scoperchiati sulla Marca, i dettagli

Meteo - Forte maltempo ha flagellato nelle scorse ore il Veneto, con grandine e una tromba d'aria: ci sono danni, con contaminazione nei campi con Eternit, ecco i dettagli

Immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Giornata di maltempo per l'Italia

La giornata odierna è stata contrassegnata da un forte peggioramento delle condizioni meteo sulle pianure più settentrionali dello stivale, dove si sono abbattuti rovesci, temporali e grandinate in grado di provocare anche dei danni, come vedremo nel presente editoriale. Rimasto e rimane invece più stabile e asciutto il tempo sulle regioni centro-meridionali, dove le temperature peraltro si attestano su valori superiori alla media di riferimento, toccando localmente i +40°C sulle pianure interne del sud.

Miglioramento già in atto e confermato per le prossime ore

Un miglioramento delle condizioni meteo è già in atto sulla nostra Penisola e sarà di base confermato nel corso delle prossime ore, quando la stabilità contrassegnerà per intero l'Italia stessa, grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo al più una lieve diminuzione.

Forte maltempo in Veneto, con chicchi di grandine di 5 centimetri

Tra le regioni maggiormente colpite dal maltempo quest'oggi vi è sicuramente il Veneto, e in particolare la provincia di Treviso (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TREVISO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO). In quest'area infatti si sono concentrati principalmente i temporali intensi, con grandinate che hanno presentato chicchi di grandi dimensioni e fino a 5 centimetri di diametro. Il fenomeno è stato associato ad una tromba d'aria che non ha mancato di causare dei danni, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tromba d'aria sulla Marca, tetti scoperchiati e campi contaminati con Eternit

Stando a quanto si apprende dal sito “ilgazzettino.it" la tromba d'aria che ha colpito la Marca avrebbe scoperchiato i tetti di alcune abitazioni ed aziende, provocando così dei danni. Da un capannone, la tromba d'aria avrebbe inoltre sollevato materiali tossici, tra cui l'Eternit, caduto sulle aree agricole circostanti. L'amministrazione di Pieve di Soligo starebbe valutando degli interventi insieme alle autorità competenti per rimuovere tale materiale. Un black-out ha inoltre interessato la vicina Farra di Soligo a causa di un albero caduto sui cavi della rete elettrica. Fortunatamente nessuna persona sarebbe rimasta coinvolta.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.