Meteo - Forte maltempo si abbatte sulla Liguria con nubifragi, allagamenti e frane
Maltempo si abbatte sulla Liguria: nubifragi tra Imperia, Savona e Genova con accumuli sino a 170 mm nel capoluogo. Allagamenti diffusi e frane
Guarda la versione integrale sul sito >
Cede l'anticiclone, primo maltempo sul nord Italia
Promontorio anticiclonico presente sul Mediterraneo è in cedimento sul suo bordo settentrionale. In tal modo il flusso umido perturbato pilota i primi impulsi instabili sulle regioni settentrionali con maltempo atteso già nel corso del weekend. Prime avvisaglie di maltempo interessano sin dalla scorsa notte la Liguria, ma domenica è il maltempo è atteso su gran parte del nord.
Maltempo Liguria: nubifragi tra savonese, genovese ed Imperia
L'attivazione di correnti sciroccali, richiamate dal calo della pressione, ha favorito lo sviluppo di linee di confluenza ed il successivo sviluppo di strutture temporalesche prefrontali dalla scorsa notte, in particolare tra il ponente ligure ed il genovese. Un nubifragio si è abbattuto nel primo mattino nella provincia di Imperia provocando diversi allagamenti che hanno richiesto circa 20 interventi dei Vigili del Fuoco. Particolarmente colpite sono state le città ed i paesi compresi tra Ventimiglia e San Lorenzo al Mare. Maltempo che da diverse ore interessa anche la città di Genova, dove sistemi temporaleschi autorigeneranti continuano ad abbattersi sul capoluogo ligure; accumuli pluviometrici ingenti con picchi sino a 170 mm e destinati ad aumentare nelle prossime ore. Al momento, nonostante le abbondanti precipitazioni i torrenti Leira, Cerusa, Varenna, Branega e San Pietro mantengono livelli al di sotto delle soglie di guardia. Una frana caduta all'alba ha interrotto l'Aurelia all'altezza di Vesima.
Tendenza meteo prossime ore
Condizioni meteo che si manterranno fortemente instabili sulla Liguria anche nel corso del pomeriggio con rischio piogge e temporali che insisteranno ancora tra savonese e genovese in graduale estensione anche al levante ligure. Attenzione ancora al rischio nubifragi. Consulta il meteo Liguria per ulteriori dettagli. Graduale miglioramento sul ponente, ma da domani è attesa una nuova intensa perturbazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta meteo gialla della Protezione Civile
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Padani di Ponente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
°
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Temporali e rischio nubifragi nelle prossime ore, scatta l’allerta della Protezione Civile
15 Novembre 2025 | ore 10:17
Meteo – Il maltempo irrompe sull’Italia con piogge e possibili temporali: ecco l’allerta della Protezione Civile
14 Novembre 2025 | ore 20:30
Meteo – Ultimi rovesci e possibili temporali in arrivo in Italia, la Protezione Civile emana l’allerta: ecco dove
09 Novembre 2025 | ore 19:29
Meteo – Maltempo su parte d’Italia con rischio temporali, scatta l’allerta della Protezione Civile
09 Novembre 2025 | ore 08:59