Meteo - Forte maltempo si abbatte sulla Sicilia: tromba d'aria a Modica, fulmine colpisce un uomo a Marzamemi

Meteo instabile sulla Sicilia: forte maltempo sabato 16 agosto causa una tromba d'aria a Modica, mentre un fulmine colpisce un uomo a Marzamemi

Tromba d'aria, immagine di repertorio
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Italia in balia di una lacuna barica in quota

Situazione meteorologica caratterizzata da un campo d'alta pressione sull'Europa centro-occidentale in graduale ulteriore spostamento verso ovest, mentre una lacuna barica insiste sul Mediterraneo centro-meridionale. In tale contesto barico le condizioni meteo risultano complesse in Italia con caldo ancora intenso, ma con condizioni favorevoli anche allo sviluppo di temporali in alcuni casi anche intensi.

Sabato di maltempo sulla Sicilia

Lacuna barica che ha penalizzato nella giornata di sabato 16 agosto in particolare la Sicilia dove nel corso del mattino forti temporali hanno penalizzato le Isole Eolie. Nel corso del pomeriggio i fenomeni temporaleschi si sono poi spostati nell'entroterra con nubifragi che a macchia di leopardo hanno coinvolto parte dell'Isola con accumuli pluviometrici localmente anche superiori ai 40 mm.

Tromba d'aria a Modica, un fulmine ferisce un uomo a Marzamemi

Nel corso del primo pomeriggio un uomo di 45 anni è stato colpito da un fulmine a Marzamemi, lungo il Lungomare Gaetano Starrabba. Fortunatamente,  i soccorritori intervenuti sono riusciti a stabilizzarlo con le manovre di rianimazione ed a trasferirlo all'ospedale di Siracusa. Violenti temporali non hanno risparmiato anche Modica, dove una tromba d'aria ha preso forma verso le 12:30, danneggiando alcuni tetti, abbattendo alberi e cartelloni pubblicitari. Fortunatamente non si registrano feriti. Attenzione anche alla giornata odierna, con la Protezione Civile che ha diramato un'allerta gialla ancora per rischio forti temporali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Prossime ore ancora a rischio temporali

Permangono sulla Sicilia condizioni meteo spiccatamente instabili. Al mattino tempo mediamente stabile sull'Isola, fatta eccezione per le coste tirreniche del messinese dove non è escludo qualche locale fenomeno. Nel corso del pomeriggio torna l'instabilità sui settori interni dell'Isole con fenomeni localmente ancora di forte intensità con possibili grandinate e nubifragi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.