METEO GIUGNO 2018: arriverà il caldo in Italia? vediamo insieme le ultime proiezioni dei modelli
Guarda la versione integrale sul sito >
Sole e temperature tipicamente estive o rovesci e temporali pomeridiani come in questo mese di Maggio dai connotati tipicamente primaverili?
Anticiclone o temporali nel mese di Giugno in Italia?
METEO GIUGNO 2018: arriverà il caldo in Italia? vediamo insieme le ultime proiezioni dei modelli – 18 Maggio 2018 – L' anomalia positiva di pressione che attualmente troviamo sull' l'Europa centro-settentrionale è responsabile del tempo incerto e a tratti perturbato sull' Italia in questo mese di Maggio dai connotati prettamente primaverili. Mese di Giugno 2018 sulla linea di tendenza meteo del mese attuale con piogge, temporali, grandine e temperature in media o addirittura inferiore? Secondo la tendenza meteo nel lungo termine da parte dei principali modelli di calcolo a nostra disposizione e soprattutto secondo le ultime proiezioni dei principali modelli meteo stagionali, sul bacino del Mediterraneo e sull' Italia potrebbero verificarsi ancora delle anomalie negative di pressione, specie durante la prima decade del mese di Giugno. Quindi, mese di Giugno 2018 non così distante dal mese di Maggio: l' instabilità convettiva potrà produrre ancora temporali pomeridiani diffusi sui settori interni peninsulari e clima non troppo caldo. Il tutto viene confermato poi dall' indice ITCZ (zona di convergenza intertropicale) il quale resta ancora in media nel mese di Maggio e in quello di Giugno e scongiura eventuali ondate di caldo precoce con l'anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Secondo i principali modelli stagionali ( ECMWF, NASA, NCEP/NOAA, NMME e NCAR ) nel mese di Giugno pertanto non si potranno escludere l' arrivo di nuove piogge e soprattutto temporali pomeridiani con le temperature che risulteranno in media a differenza delle ultime annate in cui il mese di Giugno ha visto spesso e volentieri ondate di calore vere e proprie in Italia. Tuttavia il modello stagionale Europeo tende verso un minor apporto pluviometrico nel mese di Giugno, allo stesso tempo il modello CFS/NCEP verso un apporto maggiore. Ecco la tendenza meteo per giugno 2018 vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Primo assaggio d’estate in Italia con massime fino a 30°C per la rimonta dell’anticiclone africano
30 Aprile 2025 | ore 12:12
Meteo Milano – sole e caldo in aumento per il ponte del 1 maggio, possibili 30°C nel weekend
30 Aprile 2025 | ore 11:18
Meteo Maggio – Tendenza per il lungo termine, ecco le ultime elaborazioni dei centri di calcolo
30 Aprile 2025 | ore 09:43