Meteo - Giungono conferme per il Weekend di Capodanno: sarà ancora predominio anticiclonico con temperature miti
Meteo - L'Alta pressione, dopo un lieve cedimento in questi giorni, torna alla ribalta per il Weekend di Capodanno, assicurando stabilità e temperature superiori alla media del periodo con poche eccezioni: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile su alcune aree del nord
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono quest'oggi mediamente più instabili rispetto a quanto registrato negli scorsi giorni, a causa dell'infiltrazione di correnti umide che portano disturbi di maltempo maggiori sull'alto versante tirrenico. Un lieve cedimento dell'Alta pressione interessa pertanto l'Italia oggi e, come vedremo anche nel presente editoriale, anche domani venerdì 30 dicembre, con maltempo in ulteriore estensione.
Maltempo in estensione già nelle prossime ore
L'evoluzione sinottica delle prossime ore suggerisce un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, con le piogge che andranno ad estendersi su buona parte della Pianura Padana (specie centro-orientale) finendo per raggiungere anche qualche settore alpino, dove riappariranno fiocchi (scopri da quale quota). Le temperature, in questo contesto, si attesteranno su valori superiori alla media del periodo pressoché ovunque.
Domani ancora maltempo sull'alto versante tirrenico e nordest
Le prime ore della giornata di domani venerdì 30 dicembre apriranno con maltempo residuo sulle regioni nordorientali, con fenomeni che al più risulteranno comunque mediamente moderati. Rovesci intermittenti invece continueranno ad interessare l'alto versante tirrenico, mentre sugli altri settori del Paese prevarranno ancora una volta gli effetti di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana, che continuerà ad abbracciare comunque buona parte del Mediterraneo centro-occidentale.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend di Capodanno in compagnia dell'Alta pressione con generale stabilità e mitezza, salvo poche eccezioni
L'Anticiclone riacquisterà forza a partire dalla giornata di San Silvestro, nonché sabato 31 dicembre, riportando condizioni meteo di generale stabilità che interesseranno l'Italia comunque per l'intero Weekend di Capodanno, portando peraltro temperature spesso superiori alla media del periodo e con picchi localmente oltre i +20°C sulle Isole Maggiori. Qualche eccezione di maltempo potrà interessare ancora l'alto versante tirrenico, con i cieli che saranno contrassegnati comunque dal transito di sterile nuvolosità soprattutto al nord.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo il weekend breve rimonta dell’alta pressione ma maltempo sempre dietro l’angolo
15 Maggio 2025 | ore 07:00
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04