METEO - I primi ROVESCI raggiungeranno l'ITALIA nella giornata di domani, ecco chi interesseranno
METEO ITALIA - FLUSSO UMIDO attivo sul MEDITERRANEO, qualche PIOGGIA in arrivo già da domani
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi bel tempo con qualche annuvolamento al centro-nord
Nella giornata odierna il tempo su tutte le regioni centro-settentrionali sarà tendenzialmente asciutto, malgrado i cieli siano in prevalenza da parzialmente a molto nuvolosi, soprattutto nei settori tirrenici centro-settentrionali. La nuvolosità è da attribuire ad un flusso umido attualmente attivo sul Mediterraneo occidentale. Nulla da segnalare dal punto di vista termico, con le temperature che restano più o meno in linea con i valori registrati ieri.
Molto meglio sulle regioni meridionali
Per quanto riguarda invece le regioni meridionali il tempo si presenta leggermente migliore, con bel tempo e cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi ovunque. Temperature in leggera risalita rispetto ai valori registrati nella giornata di ieri, soprattutto per quanto riguarda i valori massimi. Questo grazie agli effetti al suolo della persistente cupola anticiclonica di origine azzorriana sul meridione.
Domani maltempo in arrivo
Domani maltempo in arrivo con prime piogge su alcuni settori della Liguria e probabilmente anche della Toscana.
A partire dalla giornata di domani lunedì 14 ottobre si inizieranno a subire i primi effetti della saccatura di origine nordatlantica attualmente in affondo sulla Francia, ma che da questa notte inizierà a puntare verso l'Italia. Da una situazione del genere scaturiscono i primi rovesci che investono alcuni settori tirrenici come Toscana (litoranea) e Liguria con rovesci generalmente di debole o moderata intensità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al sud ancora stabile
Sulle regioni meridionali e anche sui settori adriatici in generale il tempo si preannuncia buono e asciutto, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi e temperature ancora in graduale risalita (soprattutto al meridione, qualche annuvolamento in più sarà presente sui settori adriatici). Non demorde ancora la cupola anticiclonica che avvolge il sud Italia, proteggendolo dalle correnti più instabili provenienti dai quadranti settentrionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ondata di maltempo in arrivo?
I primi rovesci che si verificheranno domani su alcune aree tirreniche come la Liguria più probabilmente su tutte, saranno null'altro che il preludio dell'arrivo di una nuova ondata di maltempo che investirà l'Italia solamente il giorno seguente, con forti temporali accompagnati da un brusco calo delle temperature, responsabile tra l'altro del crollo della quota neve. Tornerà infatti a fioccare sulle Alpi in maniera anche intenso oltre i 2000 metri di altitudine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20