Meteo - Impulso polare nel Weekend, tornano le piogge e anche la neve in Italia, ecco dove
Meteo - Un attacco polare nel Weekend coinvolgerà l'Italia, con il ritorno delle piogge e anche della neve, con temperature mediamente in lieve diminuzione: i dettagli
Prevalente stabilità in Italia con qualche nota di maltempo
Assistiamo anche nella giornata odierna a condizioni meteo in prevalenza stabili e asciutte sulla nostra Penisola grazie all'imposizione di un promontorio anticiclonico di matrice azzorriana che tuttavia viene insidiato da correnti più umide di stampo polare in maniera sempre più incisiva. Qualche rovescio è pertanto riscontrabile di tanto in tanto sull'alto versante tirrenico, comunque localizzato e tendenzialmente debole, come gli accumuli che causa.
Prossime ore nessuna variazione sul fronte meteorologico
Nel corso delle prossime ore non si attendono significative variazioni sul fronte sinottico e pertanto il quadro meteorologico rimarrà tendenzialmente il medesimo, con le condizioni meteo che appariranno prevalentemente stabili e asciutte sulla nostra Penisola con le consuete eccezioni di maltempo sull'alto versante tirrenico. I fenomeni saranno ancora una volta isolati e perlopiù blandi. Nessuna novità, oltretutto, sul fronte delle temperature, che rimarranno ovunque superiori alla media del periodo.
Impulso polare nel Weekend
Una vera e propria ingerenza di correnti polari marittime riguarderà il Mediterraneo centrale nel Weekend, portando un peggioramento significativo delle condizioni meteo soprattutto nella sua seconda parte. In effetti, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo e come già anticipato precedentemente, l'intrusione di un flusso di correnti più umide sarà sempre più incisiva, fino a determinare l'estensione del maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Giornata più instabile quella di domenica
La giornata di domenica 31 dicembre sarà senz'altro quella più instabile del Weekend, con piogge e rovesci in ingresso soprattutto lungo il versante tirrenico e fino a raggiungere il settentrione. Nevicate torneranno ad imbiancare il settore alpino, in particolare quello centro-orientale, a partire dai 1.000/1.300 metri di quota e nel Trentino Alto Adige anche più in basso. I fenomeni localmente risulteranno anche intensi, con temperature mediamente in lieve diminuzione sullo stivale. Tale giornata seguirà un sabato 30 comunque localmente perturbato sul medio-alto versante tirrenico, specie sui settori più settentrionali.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Miglioramento in atto e maltempo in esaurimento, ma attenzione a qualche piovasco: ecco dove
01 Novembre 2025 | ore 10:55
Meteo domani 2 novembre: domenica con ritorno di piogge e temporali in Italia, ma solo su alcune regioni
01 Novembre 2025 | ore 10:32
Meteo – Weekend di Ognissanti con residuo maltempo all’estremo sud, domenica peggiora al nord
01 Novembre 2025 | ore 09:26
Meteo Italia – Tempo stabile per Ognissanti, ma tra fine weekend ed inizio settimana attese nuove piogge e temporali
01 Novembre 2025 | ore 07:35