Meteo - In arrivo la Tempesta di Halloween, poi migliora per Ognissanti con maltempo residuo: la tendenza

Meteo - Tendenza propende per l'arrivo del forte maltempo per Halloween con possibili nubifragi e un relativo miglioramento con fenomeni residuali per Ognissanti, ecco i dettagli

Meteo Halloween e Ognissanti.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Qualche nota di maltempo in arrivo sull'Italia

Nonostante un evidente miglioramento delle condizioni meteo su molte aree della nostra Penisola rispetto a quanto osservato nella serata di ieri e nelle prime ore della notte di oggi, qualche nota di maltempo riesce comunque ad azionarsi su parte dello stivale (scopri dove) alimentata dall'afflusso persistente di correnti più umide e fresche di natura atlantica all'interno del bacino del Mediterraneo centrale. I fenomeni appaiono comunque mediamente blandi e perlopiù isolati.

Maltempo in intensificazione nella prossima notte

L'instabilità si sposterà leggermente verso meridione nella prossima notte, centrandosi in Calabria dove i fenomeni localmente potranno risultare anche intensi e interessando il basso versante tirrenico più in generale. Altrove le condizioni meteo subiranno già un miglioramento e lo stesso destino attende anche le aree coinvolte dal maltempo entro il pomeriggio di domani lunedì 27 ottobre. Tale miglioramento inaugurerà una breve fase di generale stabilità e bel tempo sullo stivale, con temperature che tuttavia subiranno mediamente una diminuzione a causa dell'ingresso di correnti più fresche.

Disturbi di maltempo crescenti dalla serata di martedì

Disturbi di maltempo torneranno a transitare su alcune zone dello stivale a partire dalla serata di martedì 28 ottobre (in particolare sul medio-alto versante tirrenico, con fenomeni isolati e blandi), sintomo di un nuovo peggioramento che produrrà i suoi effetti a partire dalla giornata di mercoledì 29. Instabilità che andrà estendendosi ed acuendosi nei giorni successivi, a causa del passaggio di un nuovo cavo perturbato di natura atlantica.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempesta di Halloween, poi relativo miglioramento Ognissanti?

Un cavo perturbato causerà, verosimilmente, condizioni di spiccato maltempo per la giornata di venerdì 31 ottobre, nonché Halloween, soprattutto sulle aree esposte delle regioni centro-settentrionali e quindi del versante tirrenico, con fenomeni localmente anche intensi e a possibile locale carattere di nubifragio. Il maltempo comunque potrà investire anche il versante adriatico e una parte del sud, con relativo miglioramento atteso per il giorno successivo, quello di Ognissanti, quando piogge e rovesci transiteranno in forma residuale. Trattandosi tuttavia di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.