Meteo - Inizio di settimana compromesso da una nuova ondata di maltempo polare in Italia, i dettagli
Meteo - Irruzione di maltempo polare in arrivo ad inizio settimana sull'Italia con piogge e temporali localmente intensi, ma anche nevicate in montagna: ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo abbandona l'Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano attualmente in netto miglioramento rispetto a quanto osservato nella giornata di ieri, quando un'ondata di maltempo ha investito l'Italia portando neve a quote anche relativamente basse grazie ad un impulso instabile di origine artico marittima. Si assiste in queste ore infatti al ritorno della generale stabilità, accompagnata peraltro da schiarite quantomeno parziali, con cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.
Stabilità e bel tempo anche nelle prossime ore
L'evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo evidenzia la prosecuzione della stabilità e del bel tempo pressoché generali anche nelle prossime ore e pertanto nella serata odierna. Questo grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale a sua volta causato dallo spostamento verso est della saccatura depressionaria responsabile del maltempo di ieri. Le temperature, tuttavia, rimangono inferiori alla media del periodo e per questo decisamente invernali.
Inizio di settimana compromesso da un nuovo attacco di maltempo
Un nuovo impulso di maltempo, questa volta di origine polare marittima, sembra interessare la nostra Penisola a partire tuttavia già dalla giornata di domani lunedì 27 novembre. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, in particolare nella seconda parte della giornata, piogge e possibili temporali, localmente anche intensi, potranno investire alcuni settori del Paese, in particolare medio Tirreno e Campania, con qualche sconfinamento fin verso il versante adriatico.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Torna la neve, ma in montagna
Nonostante l'arrivo di rinnovato maltempo, va detto che la matrice dell'aria in questo caso (polare marittima, come scritto precedentemente) presenterà una matrice oceanica, di conseguenza le correnti saranno più 'miti'. Le temperature sono quindi destinate ad aumentare leggermente e con esse la quota neve, che si attesterà comunque su valori di montagna e decisamente in linea con quanto prevede la media del periodo. Maltempo che caratterizzerà i primi giorni della settimana in particolare del centro-sud fino a martedì 28 novembre compreso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Miglioramento in atto e maltempo in esaurimento, ma attenzione a qualche piovasco: ecco dove
01 Novembre 2025 | ore 10:55
Meteo domani 2 novembre: domenica con ritorno di piogge e temporali in Italia, ma solo su alcune regioni
01 Novembre 2025 | ore 10:32
Meteo – Weekend di Ognissanti con residuo maltempo all’estremo sud, domenica peggiora al nord
01 Novembre 2025 | ore 09:26
Meteo Italia – Tempo stabile per Ognissanti, ma tra fine weekend ed inizio settimana attese nuove piogge e temporali
01 Novembre 2025 | ore 07:35