Meteo - Intensa ondata di caldo per la fine di luglio? La tendenza

Torna l'anticiclone africano con meteo estivo e caldo intenso per la fine di luglio

Tendenza meteo fine luglio
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuovo break temporalesco di luglio

Mese di luglio che si appresta a vivere un nuovo break temporalesco su parte dell'Italia. Il passaggio in quota di una blanda ansa ciclonica causerà infatti un peggioramento del tempo nella giornata odierna su parte d'Italia con rischio forti temporali ( consulta l'allerta meteo della Protezione Civile) ed un lieve calo delle temperature.

Prossima settimana estiva sull'Italia, ma senza eccessi di caldo

Tendenza meteo inizio settimana.

Dopo il passaggio dell'ansa ciclonica nel corso della giornata odierna, le condizioni meteo torneranno estive sull'Italia. Nel corso della prossima settimana è infatti atteso il ritorno dell'alta pressione  con tempo diffusamente estivo, salvo locali disturbi a ciclo diurno a ridosso dei settori montuosi. Le temperature subiranno un nuovo aumento portandosi gradualmente al di sopra delle medie del periodo, ma senza eccessi.

Luglio termina con l'anticiclone africano ed intensa ondata di caldo?

Dopo il 20 luglio si potrebbe registrare un ulteriore aumento di pressione con anomalie positive di geopotenziale su gran parte d'Europa centro-meridionale. In tal modo sull'Italia il mese di luglio potrebbe terminare con tempo estivo per il ritorno dell'anticiclone nord africano. Temperature in deciso aumento sino a portarsi al di sopra delle medie del periodo mediamente di 2-4°C. Possibile qualche episodio instabile sui settori interni.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Possibili valori fino a +40°C

Al momento la distanza temporale è ancora considerevole ed i modelli probabilistici sono al momento ancora cauti, ma dopo il 20 luglio non è quindi escluso il ritorno del caldo intenso sull'Italia. Le temperature massime secondo i modelli deterministici potrebbero portarsi nuovamente sino a +35°C, ma con picchi al centro-sud ed Isole anche di +40°C. Rimanete aggiornati!

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.