Meteo - Irruzione di maltempo in arrivo in Italia per inizio settimana prossima con calo termico: i dettagli
Meteo - Maltempo in graduale espansione nei prossimi giorni, con piogge, temporali, calo termico e possibili nubifragi in arrivo anche per l'inizio della prossima settimana, ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali pomeridiani in Italia, ma già in miglioramento
Un peggioramento delle condizioni meteo si è azionato nel corso di questo pomeriggio lungo la dorsale appenninica e il settore alpino, con la formazione e lo sviluppo di rovesci e temporali localmente anche intensi che, attualmente, appaiono già in esaurimento. Il miglioramento sarà confermato nel resto della serata corrente, con il ritorno di generale stabilità e del bel tempo, con schiarite quantomeno parziali in avanzamento.
Caldo rovente sull'Italia nonostante i temporali
La peculiarità della giornata odierna sta non tanto nella formazione dei temporali pomeridiani, che sono un classico per la stagione estiva con infiltrazioni di correnti umide. La peculiarità è che questi temporali prendano vita nel mentre in Italia le condizioni climatiche appaiono in larga parte roventi, con notti tropicali soprattutto sulle pianure del centro-nord del versante occidentale, con temperature minime ben oltre i +25°C. L'Alta pressione africana risulta infatti dominante sullo scenario meteorologico del Mediterraneo, ma, malgrado il caldo trasportato, non riesce ad impedire la predetta infiltrazione di correnti più umide alle quote più alte.
Peggioramento progressivo del tempo nei prossimi giorni e fino al Weekend
Le correnti più fresche e instabili di natura atlantica continueranno a scavare il fianco orientale dell'Anticiclone africano nel corso dei prossimi giorni e fino al Weekend, determinando un graduale peggioramento delle condizioni meteo che si manifesterà attraverso l'espansione progressiva dei rovesci e dei temporali, che domineranno lo scenario soprattutto (ma non solo) al sud. Le temperature, in questo contesto, subiranno entro il fine settimana il primo lieve abbassamento, tornando su valori più consoni al clima mediterraneo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Attacco di maltempo ad inizio settimana prossima
La fine di questa ondata di calore prolungata probabilmente si registrerà nel corso del prossimo inizio di settimana, con correnti più fresche e instabili di matrice atlantica che saranno i veri protagonisti dello scenario meteorologico del Mediterraneo centrale. Tale dinamica favorirà la formazione e lo sviluppo di forti piogge e temporali, anche intensi e a locale carattere di nubifragio, con temperature in ulteriore abbassamento su valori in linea con la media di riferimento o poco al di sotto. Tuttavia, trattandosi questa di una tendenza, è ancora soggetta a variazioni radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Piogge e temporali in formazione nel pomeriggio in esaurimento nelle prossime ore: i dettagli
13 Agosto 2025 | ore 18:09
Meteo – Ferragosto 2025: caldo intenso ma con rischio di temporali pomeridiani in Italia?
13 Agosto 2025 | ore 15:25
Meteo domani 14 agosto: tanto sole in Italia e caldo intenso, ma anche dei temporali pomeridiani
13 Agosto 2025 | ore 14:31