Meteo - Irruzione di maltempo in arrivo la prossima settimana con possibilità di nubifragi in Italia e crollo termico: i dettagli
Meteo - Una forte parentesi di maltempo si aprirà sull'Italia nella prossima settimana a causa della discesa di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica, con possibilità di nubifragi e crollo termico: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Il maltempo solo un ricordo in Italia
Il maltempo costituisce negli ultimi giorni solamente un ricordo sul nostro Paese, con l'Anticiclone afroazzorriano che svetta su tutto il Mediterraneo centro-occidentale, assicurando condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo sull'Italia. Tale situazione si associa ad un contesto termico particolarmente caldo, con temperature mediamente superiori alla media di riferimento di qualche grado e clima pertanto simil-estivo, soprattutto nelle ore diurne.
Picco di caldo in arrivo per sabato
L'Anticiclone afroazzorriano, ormai consolidato sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, continuerà ad assicurare condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola anche nei prossimi giorni, con un picco di caldo atteso per la giornata di sabato 20 settembre: le temperature, pertanto, progrediranno verso un graduale, ma costante aumento fino ad allora, quando si attesteranno anche diversi gradi superiori alla media di riferimento.
Primi disturbi di maltempo entro la sera di domenica
Stabilità e relativo bel tempo riguarderanno in prevalenza l'Italia anche nella giornata di domenica 21 settembre, quando tuttavia l'Anticiclone subirà un primo indebolimento, dovuto all'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica che determinerà l'attivazione dei primi rovesci e possibili temporali proprio al nordovest, localmente in maniera anche intensa. Sarà solo il preludio di un ben più intenso ed ampio peggioramento in arrivo sullo stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte peggioramento la prossima settimana con possibili nubifragi e crollo termico
Un forte peggioramento riguarderà la nostra Penisola la prossima settimana e già dalle prime ore di lunedì 22 settembre, con l'ingresso di piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio che si estenderanno sulle regioni centro-settentrionali entro metà settimana. I recenti aggiornamenti modellistici tendono ad escludere maggiormente il sud dall'ondata di maltempo, dove si apprezzerebbe comunque un crollo delle temperature, come nel resto dello stivale. Tuttavia, il dettaglio previsionale è ancora tutto da confermare, rimanendo questa una tendenza: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue indisturbata la finestra di stabilità e bel tempo in città: ecco le previsioni
18 Settembre 2025 | ore 19:48
Meteo – Inizio di Weekend stabile e bello in Italia, poi peggiora gradualmente: i dettagli
18 Settembre 2025 | ore 19:00
Meteo – Caldo record in Europa, l’Estate 2025 ha mietuto danni e oltre 24.000 vittime: Italia in cima alla classifica
18 Settembre 2025 | ore 18:16
Meteo – Anticiclone protagonista sul Mediterraneo, con stabilità e bel tempo ancora in arrivo: i dettagli
18 Settembre 2025 | ore 17:31