Meteo - Isolati temporali in formazione sulle Alpi, miglioramento in vista già dalle prossime ore: i dettagli
Meteo - Isolati temporali si formano nel corso di questo pomeriggio sull'arco alpino, ma si esauriranno già in serata, col ritorno della generale stabilità: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità generale in Italia, ma non mancano isolati temporali
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano quest'oggi stabili e asciutte grazie agli effetti dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale. Tuttavia isolati temporali si formano nel corso di questo pomeriggio sul settore alpino, colpendo occasionalmente in maniera anche intensa. Il clima in generale rimane comunque pienamente estivo, con temperature stazionarie o in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Settimana più calda e più stabile
A partire già dall'inizio della settimana corrente l'Anticiclone africano si sta espandendo nuovamente sul Mediterraneo centro-occidentale, determinando maggiore stabilità, culminata ieri con l'assenza generale dei fenomeni, e bel tempo, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Quest'oggi, come scritto in precedenza, isolati temporali tornano a formarsi sul settore alpino, ma sono in procinto di esaurirsi nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale.
Tempo in miglioramento nelle prossime ore
Un miglioramento delle condizioni meteo avanzerà sulla nostra Penisola nelle prossime ore grazie ad un ulteriore aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale. Tale miglioramento si accompagnerà peraltro a schiarite quantomeno parziali nelle aree coinvolte dallo stivale, con il tempo che tornerà generalmente stabile e asciutto in serata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima estivo con temperature oltre la media di riferimento
Il miglioramento previsto per le prossime ore si assocerà ad un contesto climatico pienamente estivo sullo stivale, con temperature che non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve e ulteriore aumento. Pertanto, esse si attesteranno generalmente oltre la media di riferimento, anche di alcuni gradi in qualche caso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – altro passaggio instabile nel primo weekend di agosto e caldo che resterà ancora lontano
30 Luglio 2025 | ore 07:00
Meteo Milano – Cieli spesso variabili, ma con stabilità persistente in città: ecco le previsioni
29 Luglio 2025 | ore 19:46