METEO ITALIA: arriva l'anticiclone delle Azzorre, goccia fredda al Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO ITALIA: tempo stabile grazie all'anticiclone delle Azzorre, piogge al Sud per il passaggio di una goccia fredda.
METEO ITALIA: l'anticiclone delle Azzorre porterà tempo stabile al Centro-Nord, attenzione invece al Sud per il passaggio di una goccia fredda – tzetze.it
METEO ITALIA: arriva l'anticiclone delle Azzorre, goccia fredda al Sud, 13 Marzo 2017 – L'anticiclone delle Azzorre si espande verso l'Europa occidentale portando condizioni meteo stabili su gran parte dell'Italia. Veramente poco da dire per la settimana corrente sull'Italia se non fosse per il transito di una piccola goccia fredda proveniente da nord-est. Nella giornata di Mercoledì infatti, una goccia di aria fredda in quota proveniente dall'Europa orientale, transiterà al Sud Italia dove porterà condizioni meteo instabili con piogge e acquazzoni sparsi. Tempo più stabile invece al Centro-Nord grazie al campo di alta pressione che posizionerà i suoi massimi al suolo fino a 1030 hPa tra Francia, Regno Unito e Germania. Ci aspettiamo condizioni meteo pienamente primaverili al Nord e lungo il Tirreno dove le temperature saranno anche in aumento soprattutto nei valori massimi. A seguire, con l'allontanamento verso l'Africa della goccia fredda, l'alta pressione potrebbe prendere possesso di tutta l'Italia regalandoci tempo stabile anche per il weekend
Guarda la versione integrale sul sito >
Dopo il weekend, anche se la distanza temporale è ancora elevata, potrebbero riaffacciarsi le perturbazioni Atlantiche. L'ultima decade di Marzo vedrebbe dunque una nuova fase all'insegna del tempo instabile o a tratti perturbato. La tendenza meteo per l'ultima decade del mese è però ancora affetta da grande incertezza
Guarda la versione integrale sul sito >
Vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per seguire l'evoluzione meteo sull'Italia per questa settimana e anche per l'ultima decade di Marzo.
A cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Primo assaggio d’estate in Italia con massime fino a 30°C per la rimonta dell’anticiclone africano
30 Aprile 2025 | ore 12:12
Meteo Milano – sole e caldo in aumento per il ponte del 1 maggio, possibili 30°C nel weekend
30 Aprile 2025 | ore 11:18