Meteo - Italia a ferro e fuoco per Ferragosto, ma non mancheranno temporali anche intensi: i dettagli
Meteo - Aria arroventata sull'Italia nei prossimi giorni. Caldo opprimente anche a Ferragosto, ma con temporali e possibili locali nubifragi, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Italia tra il caldo e i temporali
La settimana corrente ha esordito con generale stabilità e bel tempo, con temperature in sensibile aumento. Benché il trend sul piano termico sia praticamente confermato, con caldo opprimente e notti tropicali soprattutto sul versante occidentale del centro-nord, il tempo è quest'oggi peggiorato lungo la dorsale appenninica e l'arco alpino nel corso del pomeriggio, a causa dell'intrusione di correnti più umide alle quote più alte. Piogge e temporali localmente anche intensi si azionano, generando, laddove colpiscono, un calo delle temperature.
Allerta meteo della Protezione Civile
L'Alta pressione di origine africana è alla base dell'ondata di calore corrente, che avvolge la maggior parte del nostro Paese ed è responsabile di notti tropicali in molte delle aree di pianura del centro-nord. Nonostante ciò, la stessa Alta pressione non riesce ad impedire alle correnti più umide di infiltrarsi sulla nostra Penisola e generare temporali anche intensi, per cui la Protezione Civile ha diffuso un'allerta valida per alcune zone. Insomma, climaticamente parlando, oggi (e nei prossimi giorni) vale tutto.
Correnti umide scaveranno l'Anticiclone sul fianco orientale
Con il passare dei giorni le correnti umide scaveranno progressivamente l'Anticiclone africano sul fianco orientale e, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, risulteranno gradualmente più incisive. A Ferragosto, infatti, benché le condizioni climatiche rimarranno pressoché identiche, tolto al più qualche grado, le condizioni meteo tenderanno ulteriormente a peggiorare, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali e possibili nubifragi
Nella giornata di venerdì 15 agosto, nonché Ferragosto, il maltempo tenderà ad esplodere ancora una volta nel pomeriggio, con la formazione di piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio lungo la dorsale appenninica, le zone interne della Sardegna e l'arco alpino. Tali fenomeni potranno sconfinare, soprattutto al meridione, fin sulle aree meno interne e, occasionalmente, sin sulle coste, con le condizioni meteo destinate a migliorare comunque in serata, in un contesto, forse, ancora perturbato in particolare sulla Calabria tirrenica. Sul dettaglio previsionale torneremo sicuramente nei prossimi giorni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ferragosto 2025: caldo intenso ma con rischio di temporali pomeridiani in Italia?
13 Agosto 2025 | ore 15:25
Meteo domani 14 agosto: tanto sole in Italia e caldo intenso, ma anche dei temporali pomeridiani
13 Agosto 2025 | ore 14:31