Meteo Italia: acquazzoni e temporali su alcune regioni ma alta pressione pronta a dominare ancora la scena
Meteo - temporali sparsi in Italia nelle prossime ore ma finita la parentesi instabile sarà ancora l'alta pressione a dominare la scena sul Mediterraneo e non solo
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, possibili temporali su queste regioni
La circolazione depressionaria sullo Ionio sta assumendo caratteristiche di ciclone mediterraneo, questa ha portato condizioni meteo pesantemente perturbate sulla Grecia dove si sono avute alluvioni e ingenti danni. Nelle prossime ore condizioni meteo localmente instabili anche in Italia con qualche acquazzone o temporale possibile soprattutto su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Alta pressione che presto tornerà però a dominare la scena.
Estate avanti tutta su mezza Europa con un super anticiclone e temperature sopra la media
Ancora una volta impressionante l'estensione e l'intensità delle anomalie di temperatura sul vecchio continente. Il campo di alta pressione che domina sull'Europa centro-orientale porta infatti valori fino a 12 gradi sopra media tra Francia, Paesi Bassi e Germania. Anomalie fino a 6-8 gradi sopra media si estendono però dall'Islanda alla Scandinavia. Poche variazioni nel corso dei prossimi giorni con condizioni meteo praticamente estive su mezza Europa.
Condizioni meteo nel weekend ancora dominate dal robusto anticiclone
Weekend e prossima settimana con alta pressione sul Mediterraneo, caldo in aumento
Nel corso del secondo weekend di settembre tutti i principali modelli mostrano ancora un vasto e robusto anticiclone disteso tra Mediterraneo occidentale ed Europa orientale, con massimi al suolo intorno a 1020 hPa. Autunno che continuerà a mostrare il suo volto caldo e soleggiato in Italia dove le temperature si porteranno anche di 4-5 gradi al di sopra delle medie del periodo. Nessuna svolta in vista per ora almeno fino alla metà del mese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: sblocco possibile in terza decade con l'arrivo delle piogge
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che ci consentono di arrivare praticamente alla metà di settembre e di affermare con buon margine di certezza che non ci sarà nessuna svolta perturbata per l'Italia. Proseguirà invece una situazione sinottica estiva con un vasto anticiclone e temperature sopra media. Secondo i modelli stagionali il mese di settembre dovrebbe vedere una piovosità sotto media sull'Europa centro-occidentale, localmente sopra media sull'area mediterranea, specie sull'Italia centro-meridionale. Non ci resta dunque che seguire gli aggiornamenti per capire come potrebbe cambiare la seconda metà del mese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Roma – Instabilità sui settori interni del Lazio, più sole su coste e pianure
10 Maggio 2025 | ore 12:04
Meteo – Avvio di settimana con nuovo peggioramento, tornano forti temporali su parte d’Italia
10 Maggio 2025 | ore 11:14
Meteo – Allerta della Protezione Civile per temporali nelle prossime ore, ecco le regioni coinvolte
10 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Tempo in lieve miglioramento nel weekend, ma non mancheranno acquazzoni e temporali
10 Maggio 2025 | ore 09:35