Meteo Italia - Alta pressione garantisce stabilità, salvo residui disturbi al sud, ma domani arriva una nuova perturbazione
Meteo mediamente stabile sull'Italia, salvo residui fenomeni sui settori ionici. Avvio di settimana con nuovo peggioramento del tempo
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica
Situazione sinottica caratterizzata da un campo altopressorio sull'Europa centro-meridionale con valori pressori al suolo alti e livellati attorno ai 1020 hPa sul bacino del Mediterraneo. Flusso perturbato principale transita ondulato mediamente al di sopra del 45°C con profonda ciclogenesi, pari a 979 hPa ad ovest del Regno Unito. Sull'Italia le condizioni meteo risultano quindi mediamente stabili, salvo residui disturbi all'estremo sud, ancora interessato da una circolazione instabile in transito sul Mar Ionio.
Domenica di stabilità salvo residui disturbi sui settori ionici
Weekend che proseguirà stabile su gran parte d'Italia grazie ad una momentanea curvatura anticiclonica del flusso in quota. Giornata di domenica attesa quindi asciutta da nord a sud, salvo residui addensamenti sui settori ionici e Sicilia dove non si escludono occasionali acquazzoni. Innocue velature potranno transitare al nord, preludio di un nuovo peggioramento atteso per inizio settimana.
Temperature miti, specie di giorno
Temperature che tenderanno ad aumentare lievemente sull'Italia. Attesi valori massimi attorno ai +20/+22°C sui settori tirrenici con picchi di +25°C sui settori meridionali delle due Isole Maggiori, mentre lungo il versante Adriatico si manterranno attorno ai +20°C, complice una residua circolazione settentrionale. Sul resto del Paese attesi valori mediamente di +19/+21°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova perturbazione in arrivo ad inizio settimana
Alta pressione verrà ben presto erosa dall'abbassamento del flusso umido perturbato. Una perturbazione oceanica raggiungerà il nord nella giornata di lunedì, portando precipitazioni specie sui settori di Nordovest, Emilia ed alta Toscana con rischio nubifragi sulla Liguria di levante. Peggiora entro la fine del giorno anche sul Triveneto. Maltempo che nella giornata di martedì si sposterà anche al centro-sud, specie settori tirrenici.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo domani 20 ottobre: tempo in peggioramento in Italia con piogge e temporali in arrivo su queste regioni
19 Ottobre 2025 | ore 12:56
Meteo – Domenica ancora stabile in Italia, ma nei prossimi giorni è atteso un peggioramento anche intenso
19 Ottobre 2025 | ore 09:29
Meteo – Cambia tutto in vista di Novembre, con braccio di ferro tra il flusso atlantico e l’Alta pressione
18 Ottobre 2025 | ore 21:32