Meteo Italia - altro impulso instabile nella seconda parte della settimana poi miglioramento nel weekend
Meteo Italia - ancora instabilità nel corso dei prossimi giorni con qualche nevicata anche a bassa quota, confermato un deciso miglioramento nel corso del weekend con clima comunque ancora freddo
Tante nuvole e deboli precipitazioni sparse in Italia, possibilità di neve a bassa quota
Situazione sinottica che vede una circolazione depressionaria sul Mediterraneo orientale mentre una goccia d'aria fredda in quota è presente sull'Europa occidentale. Correnti umide interesseranno nelle prossime ore l'Italia con condizioni meteo a tratti instabili. Possibili precipitazioni al Nord-Ovest dove la neve cadrà fino a 300-400 metri. Fenomeni sparsi anche su medio Adriatico e Isole Maggiori.
Clima più freddo con temperature in media o poco sotto nei prossimi giorni
Un modesto afflusso di aria più fredda dai quadranti orientali interessa il Mediterraneo centrale. Temperature in calo su tutta l'Italia con valori di qualche grado sotto media, mediamente 2-4°C. Nella seconda parte della settimana poche variazioni con temperature in media o poco al di sotto e un blando passaggio instabile che potrebbe portare qualche precipitazioni soprattutto al Sud, con neve in montagna.
Rimonta l'alta pressione nel weekend
Meteo weekend: alta pressione in espansione e tempo più stabile
Tra Venerdì e Sabato principali modelli meteo che confermano l'espansione di un promontorio anticiclonico tra Penisola Iberica e Mediterraneo occidentale. Condizioni meteo in deciso miglioramento sull'Italia con correnti settentrionali che manterranno comunque un clima piuttosto freddo. Attenzione perché a seguire è probabilmente per una rimonta più decisa verso l'Italia con aumento delle temperature.
Tendenza meteo: vortice polare verso l'Europa ma probabilmente Italia ai margini
Con l'arrivo della prossima settimana diversi modelli mostrano un lobo del vortice polare portarsi verso la Scandinavia mentre un campo di alta pressione dominerebbe sulla Groenlandia. Possibile ondata di freddo artico per l'Europa ma probabilmente non per l'Italia. Addirittura potremmo avere il transito di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale con temperature in aumento di diversi gradi sopra media.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo domani 2 novembre: domenica con ritorno di piogge e temporali in Italia, ma solo su alcune regioni
01 Novembre 2025 | ore 10:32
Meteo – Weekend di Ognissanti con residuo maltempo all’estremo sud, domenica peggiora al nord
01 Novembre 2025 | ore 09:26
Meteo Italia – Tempo stabile per Ognissanti, ma tra fine weekend ed inizio settimana attese nuove piogge e temporali
01 Novembre 2025 | ore 07:35
Meteo Torino – Weekend nuvoloso, ma con piogge assenti in città, ecco le previsioni
31 Ottobre 2025 | ore 21:58