Meteo Italia - ancora +40 gradi al Sud ma si prepara un finale di luglio più fresco e con temporali

Meteo Italia - caldo che torna ad intensificarsi con punte oltre i +40 gradi sulle regioni del Sud mentre al Nord avremo temporali, finale di luglio con generale rinfrescata

Meteo Italia - caldo intenso al Sud e temporali al Nord
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, ancora qualche temporale al Nord

Saccatura depressionaria che si muove sull'Europa occidentale con una goccia d'aria più fresca in quota sulla Francia. Prossime ore con correnti fresche e umide che porteranno condizioni meteo instabili al Nord Italia, in questa prima parte del giorno temporali già attivi al Nord-Est. Tempo più stabile invece al Centro-Sud con caldo che tornerà ad intensificarsi sulle regioni meridionali.

Atteso nuovo picco del caldo nei prossimi giorni con massime oltre i +40 gradi

Mentre al Nord si formeranno diversi acquazzoni e temporali ecco che sulle regioni del Centro-Sud l'afflusso di aria africana porterà un nuovo picco del caldo. Attese anomalie positive fino a 8 gradi nella giornata di Venerdì al Sud con valori massimi oltre i +40 gradi su Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Sui settori orientali di quest'ultima non si escludono punte anche di +43/44 gradi.

Meteo Weekend.

Meteo weekend: saccatura in transito con instabilità e generale calo termico

Transito sul Mediterraneo centrale nel corso del weekend della saccatura presente al momento sui settori occidentali del continente. Peggioramento meteo atteso al Nord e in parte anche al Centro-Sud ma con distribuzione delle precipitazioni ancora da valutare. Più assodato invece il calo delle temperature che riguarderà tutto lo Stivale e che entro Domenica porterà valori in media o anche di 2-4 gradi al di sotto.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ultima settimana di luglio dinamica e più fresca, nuova saccatura in ingresso sul Mediterraneo

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che per la prossima settimana mostrano una nuova ondulazione con alta pressione delle Azzorre in Atlantico e una vasta saccatura depressionaria in movimento tra Europa e Mediterraneo. Ancora presto peri dettagli ma sembra comunque confermato un periodo dinamico con condizioni meteo spesso instabili ma soprattutto clima decisamente più fresco, possibili sotto media anche di 6-8 gradi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.