Meteo - Italia ancora tra caldo e temporali, la Protezione Civile dirama l'allerta: ecco dove
Meteo - Piogge e temporali continueranno a minare le fondamenta dell'Anticiclone africano, mentre il caldo rovente avvolgerà ancora l'Italia: scatta l'allerta della Protezione Civile, ecco le zone interessate
Guarda la versione integrale sul sito >
Miglioramento in vista in serata
Un miglioramento delle condizioni meteo avanzerà sulla nostra Penisola in serata, dopo un pomeriggio caratterizzato dai temporali pomeridiani, nonostante il caldo rovente che avvolge comunque l'intero Mediterraneo centro-occidentale, con picchi diffusamente oltre i +40°C in Spagna. Tempo che in Italia tornerà pertanto generalmente stabile e asciutto nelle prossime ore, con fenomeni in graduale esaurimento.
Maltempo pomeridiano anche per domani
Nella giornata di domani mercoledì 13 agosto è atteso un nuovo peggioramento in Italia, con rinnovati rovesci e temporali in formazione nel corso del pomeriggio lungo la dorsale appenninica, sul settore alpino e sulle aree più interne delle Isole Maggiori. I fenomeni localmente potranno anche essere intensi, mentre altrove il caldo rovente la farà da padrone. Fenomenologia che comunque si esaurirà entro sera, favorendo un nuovo miglioramento per la serata.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per oggi (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri): Precipitazioni: isolati rovesci o brevi temporali pomeridiani sui settori alpini di Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia, sulle zone interne ed appenniniche di Toscana ed Umbria meridionali, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata occidentale, Calabria settentrionale, Sicilia settentrionale e Sardegna, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: massime elevate sulle zone interne del Paese, fino a localmente molto elevate su tutto il Centro-Sud e in Pianura Padana. Venti: nessun fenomeno significativo. Mari: nessun fenomeno significativo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per domani: Per la giornata di domani, Mercoledì 13 agosto 2025:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale
Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Alta Valtellina
Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Piogge e temporali in formazione nel pomeriggio in esaurimento nelle prossime ore: i dettagli
13 Agosto 2025 | ore 18:09
Meteo – Ferragosto 2025: caldo intenso ma con rischio di temporali pomeridiani in Italia?
13 Agosto 2025 | ore 15:25
Meteo domani 14 agosto: tanto sole in Italia e caldo intenso, ma anche dei temporali pomeridiani
13 Agosto 2025 | ore 14:31