METEO ITALIA - anticiclone africano in espansione e CALDO in aumento, non mancano comunque TEMPORALI
METEO - ITALIA alle prese con residui temporali ma nei prossimi giorni ecco la rimonta dell'anticiclone africano che porterà più sole e soprattutto caldo in aumento
Guarda la versione integrale sul sito >
Si conclude il mese di maggio e con esso la primavera
Ultimo giorno di maggio che vede una vasta circolazione depressionaria posizionata tra Scandinavia e Isole Britanniche. Questa influenza ancora le condizioni meteo in Italia con correnti in quota dai quadranti occidentali che soprattutto al Nord portano ancora nuvolosità associata a locali piogge o temporali. Si conclude così l'ultimo mese della primavera che è risultato molto caldo e piuttosto avaro di precipitazioni. I dettagli sul maggio 2022 arriveranno nei prossimi giorni.
Anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo e caldo in aumento
Temperature che a seguito del peggioramento meteo dei giorni scorsi sono rientrate in linea o localmente anche poco sotto rispetto alle medie del periodo. Tutti i principali modelli confermano per i primi giorni del mese di giugno l'espansione dell'alta pressione africana che porterà non solo condizioni meteo stabili soprattutto sulle regioni del Centro-Sud ma anche valori di temperatura ben al di sopra delle medie su gran parte dell'Italia. Insomma l'estate inizia già con un'ondata di caldo anomalo.
Picco del caldo nel primo weekend di giugno
Ponte del 2 giugno in compagnia del caldo africano ma anche di locali temporali
Nella prima parte del ponte del 2 giugno ecco che l'alta pressione africana si espanderà sul Mediterraneo centrale portando temperature anche di 8-10 gradi al di sopra delle medie del periodo. Condizioni meteo stabili al Centro-Sud mentre al Nord Italia infiltrazioni di aria più fresca in quota dovrebbero dar luogo alla formazione di temporali sulle Alpi e più localmente sull'Appennino settentrionale. Interessamenti più locali dei settori di pianura saranno da analizzare più nel dettaglio con i prossimi aggiornamenti. Temperature che nelle zone interne del Centro-Sud non faranno fatica a superare i +35 gradi con punte anche prossime ai +40 gradi
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: aria atlantica in arrivo per la prossima settimana con calo termico?
Diversi modelli meteo mostrano il picco di questa ondata di calo africano sull'Italia tra il weekend e l'inizio della prossima settimana. Il promontorio africano dovrebbe poi iniziare a cedere e sia il modello GFS che l'europeo ECMWF, seppur con le opportune differenze, mostrano l'ingresso di aria più fresca dall'Atlantico. Intorno alla metà della prossima settimana potremmo così avere non solo un calo delle temperature ma anche un peggioramento meteo specie al Centro-Nord con piogge e temporali diffusi. Questa resta comunque al momento solo una tendenza a causa dell'elevata distanza temporale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Piogge e temporali in azione in Italia, ma con nuovo miglioramento in vista nelle prossime ore
11 Maggio 2025 | ore 18:15
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
11 Maggio 2025 | ore 14:54
Meteo – Temporali in formazione sull’Italia, ecco dove colpiranno nelle prossime ore
11 Maggio 2025 | ore 14:07
Meteo domani 12 maggio: settimana che inizia fortemente instabile, piogge e temporali sparsi in Italia
11 Maggio 2025 | ore 13:19