METEO ITALIA - ATTENZIONE, cancellata l'ondata di MALTEMPO prevista per questi giorni, ecco perché e cosa è attualmente previsto
METEO ITALIA - Cambia tutto per i prossimi giorni: non più MALTEMPO in ITALIA, ecco perché
Guarda la versione integrale sul sito >
Bel tempo al centro-sud
Per quanto riguarda la giornata odierna, nonostante lo scorrimento di aria relativamente instabile di matrice atlantica sul nostro Paese, le regioni centro-meridionali sono interessati dal bel tempo con un lieve rialzo termico registrato proprio oggi, ma con le temperature che rimangono comunque generalmente sotto la media del periodo. Il picco più fresco è passato ieri, quando le temperature sono rimaste pressoché ovunque sotto i +30°C.
Qualche rovescio in Piemonte
Al nord persiste ancora della nuvolosità data dal fronte freddo in timido ingresso sul nostro Paese della perturbazione che colpisce più verso occidente (Isole Baleari per intenderci). In particolare per la regione del Piemonte, ma anche localmente della Val d'Aosta, in questi minuti si stanno verificando rovesci al più di moderata intensità con attività elettrica pressoché assente.
Cambia tutto per domani, perturbazione ad ovest
Cambia tutto per la giornata di domani.
Ricorderete come negli scorsi giorni insistevamo nel prevedere del maltempo proprio nel corso di queste giornate, che doveva interessare l'Italia in realtà già dalla giornata odierna con pesante e sensibile calo termico. Il cambio di rotta è in realtà evidente solo da poco tempo, da qualche giorno al massimo, con la perturbazione spostata dai modelli fisico-matematici nettamente più ad ovest, interessando quindi principalmente le Isole Baleari con fenomeni anche grandinigeni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cancellato il maltempo per la Sardegna
In particolare per questa settimana era prevista un'ondata di maltempo duratura di qualche giorno in Sardegna, con una goccia fredda che si sarebbe successivamente andata a situare sulle coste a nord dell'Algeria, condizionando appunto il tempo sardo. Con la perturbazione spostata più a occidentale ovviamente la Sardegna non sarà più coinvolta dall'instabilità, anche se non mancherà qualche annuvolamento che risulterà tuttavia di passaggio per questa regione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche rovescio in Calabria e Sicilia domani
Nonostante tutto questo, non mancherà comunque nella giornata di domani mercoledì 11 settembre del maltempo residuo sulle regioni meridionali, in particolar modo per quanto riguarda la Calabria e la Sicilia. Per la prima, il settore più colpito dai fenomeni più intensi sembra essere la parte jonica, dove comunque gli accumuli al suolo risulteranno al massimo moderati, mentre per la seconda il settore più colpito sembra essere quello messinese con rovesci comunque al più di moderata intensità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Estate 2025: caldo in aumento in Italia ma con rischio temporali nel weekend
16 Luglio 2025 | ore 15:31
Meteo domani 17 luglio: passaggio instabile che porta qualche temporale in Italia e un po’ di aria fresca
16 Luglio 2025 | ore 14:21
Meteo – Caldo ancora persistente in Italia: bollino arancione su queste città per oggi
16 Luglio 2025 | ore 11:57
Meteo – Parentesi instabile tra oggi e domani, ecco le previsioni per l’Italia
16 Luglio 2025 | ore 09:52