METEO ITALIA: caldo in aumento, piogge e temporali a seguire

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo stabili in Italia con caldo e afa in accentuazione, poi piogge e temporali ad iniziare dal Nord.

Caldo in aumento a causa dell'anticiclone africano, temperature localmente prossime ai +40 gradi – catania.liveuniversity.it

METEO ITALIA: caldo in aumento, piogge e temporali a seguire, 19 luglio 2018 – Caldo in accentuazione nei prossimi giorni sull'Italia con punte anche prossime ai +40 gradi. Le condizioni meteo si presenteranno prevalentemente stabili sull'Italia specie al Centro-Sud grazie alla nuova rimonta dell'anticiclone africano. I valori più elevati si raggiungeranno nelle zone interne di Sicilia e Sardegna dove i termometri potranno avvicinarsi nuovamente ai +40 gradi. Caldo anche sul resto d'Italia con valori intorno a +33/36 gradi su Pianura Padana, zone interne tirreniche e tra Puglia e Basilicata. Nel weekend è però previsto l'arrivo di un peggioramento meteo a causa dell'avvicinamento di una vasta saccatura atlantica. Temporali già tra Venerdì e Sabato al Nord Italia, prima sulle Alpi e poi anche sulle pianure. Tra Domenica e Lunedì peggioramento meteo anche sulle regioni del Centro con piogge e temporali sparsi, poi anche sulle regioni meridionali specie settori Peninsulari


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Aria più fresca affluirà insieme alla saccatura depressionaria portando un calo delle temperature e una decisa attenuazione di caldo e afa su tutta la Penisola. Ultimi aggiornamenti dei modelli meteo che confermano un miglioramento a seguire grazie ad una nuova espansione dell'anticiclone sull'Europa e l'Italia. Seguite comunque tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.