METEO ITALIA - Dopo Ferragosto, possibile nuova ONDATA di CALORE in arrivo, ecco quando precisamente

METEO ITALIA - Dopo ferragosto potrebbe rimontare nuovamente l'Anticiclone, i dettagli

Temperature in aumento la prossima settimana con picchi di +30°C al sud
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Affondo atlantico sull'Italia, l'Anticiclone ripiega verso sud

L'Alta pressione di origine africana che ha caratterizzato il clima italiano del passato fine settimana, già dalla giornata di ieri è in ripiego verso sud, nonostante l'apice del caldo con temperature di oltre +40°C nella Campania e Sardegna interne. Questo a causa di un leggero affondo di una vasta saccatura di matrice atlantica, che ha iniziato ad apportare maltempo su alcune regioni settentrionali già dalla giornata di ieri e che ha continuato ad estendersi anche oggi sulle altre regioni del settentrione e anche in parte di quelle centrali (lato adriatico).

Domani ancora maltempo sulle centrali adriatiche, ma non solo

Nella giornata di domani è ancora previsto del maltempo sulle regioni centrali adriatiche, a causa dello spostamento della saccatura verso oriente. Il maltempo non condizionerà solo queste zone, ma anche la Romagna e la Campania. In particolare per quest'ultima, le condizioni meteo risulteranno più instabili nelle zone interne, dove è molto probabile lo sconfinamento delle piogge e dei rovesci provenienti dalla sponda adriatica.

Calo termico generale, Ferragosto la giornata più fresca

Previsioni meteo per il periodo di Ferragosto.

A partire già dalla giornata odierna si è registrato un calo termico generale in tutto il Paese. Calo termico che sarà più sensibile a partire da domani, con Ferragosto la giornata tendenzialmente più fresca in Italia. Questo a causa dell'afflusso di correnti più fresche provenienti dall'Atlantico che non saranno però capaci di apportare precipitazioni sulle città italiane, eccezion fatta probabilmente per la dorsale appenninica e per l'arco alpino.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature in ripresa già dopo Ferragosto

Le temperature saranno in lenta e graduale ripresa già a partire da dopo Ferragosto, con tempo ancora asciutto sulla maggior parte del territorio nazionale, con qualche annuvolamento pomeridiano persistente lungo la dorsale appenninica e l'arco alpino. Bello altrove, con caldo via via in aumento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuova possibile ondata di calore in arrivo per gli inizi della prossima settimana

Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, per la giornata di domenica 18/lunedì 19 sembra probabile l'arrivo di una nuova ondata di calore di origine afro-azzorriana, con il centro-sud peninsulare ancora una volta il più interessato. Questa volta l'ondata di calore sembra meno intensa di quello che ha appena interessato l'Italia, probabilmente proprio a causa della sua (seppur minima) componente oceanica, ma comunque in grado di riportare le temperature sopra la media del periodo. Città come ad esempio Roma potranno tornare sui +36°C dopo il calo termico dei prossimi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.