Meteo Italia - dopo la breve parentesi calda e soleggiata ecco che maggio riporta maltempo e clima più fresco
Meteo Italia - alta pressione sul Mediterraneo con tempo stabile e caldo, sul finire del weekend prime piogge in arrivo e con la prossima settimana maggio riporta il maltempo
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, promontorio africano sul Mediterraneo
Come anticipato ecco che il ponte del 1 maggio sta vedendo condizioni meteo asciutte in Italia grazie ad un promontorio anticiclonico di matrice africana che si espande sul Mediterraneo centrale. Tra oggi e domani il sole sarà ancora prevalente sulla Penisola e le temperature di diversi gradi sopra media, con massime che non faticheranno a superare i +25 gradi. Vediamo però cosa ci attende a seguire.
Cambio di circolazione nella seconda parte del weekend, peggioramento meteo
Sul finire del primo fine settimana di maggio ecco che una vasta saccatura depressionaria si allungherà dalla Scandinavia verso l'Europa centro-occidentale. Campo di alta pressione in pieno Atlantico con massimi al suolo fino a 1025 hPa. Condizioni meteo in peggioramento in Italia già da Domenica con nuvolosità in transito e prime piogge al Nord e sui settori centrali tirrenici.
Tendenza meteo inizio settimana.
Prima settimana di maggio con maltempo e temperature più fresche, ecco perché
Nella prima parte della prossima settimana struttura depressionaria con aria più fredda in quota verso la Penisola Iberica e Mediterraneo nel mirino di correnti decisamente più umide e instabili. Tra Lunedì e Martedì approfondimento di un minimo al suolo sull'Italia con condizioni meteo che saranno instabili da Nord a Sud. Ecco dunque che maggio riporta la primavera al suolo lato più piovoso e fresco. Temperature in calo su valori più vicini alle medie o localmente anche sotto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: fase instabile piuttosto lunga, almeno tutta la prima decade di maggio
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli meteo la fase instabile in arrivo nel corso della prossima settimana potrebbe essere piuttosto duratura. Sia il modello GFS che l'europeo ipotizzano un flusso di correnti instabili sul Mediterraneo fino al secondo fine settimana di maggio. Solo a seguire l'alta pressione potrebbe nuovamente espandersi portando condizioni meteo più stabili, ma la tendenza è ancora da valutare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01