Meteo Italia - entro metà maggio torna il maltempo sul Mediterraneo ma anche il caldo, ecco perché
Meteo Italia - tempo stabile nel weekend grazie all'alta pressione, prossima settimana però il maltempo dovrebbe tornare ad affacciarsi soprattutto sulle regioni del Nord
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Europa e in Italia, alta pressione in rimonta
Secondo weekend di maggio che inizia con un campo di alta pressione disteso dal basso Atlantico verso l'Europa centro-occidentale. Questo porta condizioni meteo più stabili anche in Italia ma con alcune eccezioni. Non mancheranno infatti nelle prossime ore locali acquazzoni o temporali soprattutto sulle zone interne del Sud. Domenica invece instabilità che interesserà prevalentemente l'arco alpino.
Temperature in ripresa ma su valori comunque consoni al periodo, massime intorno a 25-27 gradi
Weekend che vedrà un aumento delle temperature rispetto ai giorni scorsi su valori tuttavia in linea con le medie del periodo. Tra oggi e domani massime che dovrebbero salire un po' ovunque tra i +24 e +25 gradi. Possibili punte di +28 gradi su Puglia e Sardegna. Differenza termica tra Nord e Sud che si farà invece molto più marcata nel corso della prossima settimana a causa del richiamo di aria molto calda sul Mediterraneo.
Tendenza meteo prossima settimana.
Prossima settimana che vederà l'arrivo di correnti più umide con piogge e temporali su alcune regioni
Cambio di circolazione all'inizio della prossima settimana con una profonda struttura depressionaria in discesa sulle Isole Britanniche e in allungamento fin sulla Penisola Iberica. Alta pressione in cedimento sul Mediterraneo centrale con primi effetti soprattutto al Nord Italia dove avremo correnti umide che porteranno piogge e acquazzoni sparsi. Possibilità di instabilità di stampo pomeridiano anche sulle zone interne del Centro-Sud.
Italia divisa in due a metà mese con maltempo e temperature anche di 10 gradi sopra media
Incertezza ancora elevata ma principali modelli che subito dopo la metà del mese mostrano la saccatura depressionaria avanzare verso il Mediterraneo centrale. Questo dovrebbe comportare un peggioramento meteo sulle regioni del Nord Italia mentre aria molto calda dovrebbe investire il Sud. Fase di maltempo che poi entro il successivo weekend potrebbe interessare invece un po' tutta la Penisola.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Miglioramento del tempo in arrivo nelle prossime ore, con il ritorno della stabilità: i dettagli
21 Luglio 2025 | ore 16:47
Meteo domani 22 luglio: tempo stabile in Italia salvo qualche temporale, caldo afoso in aumento
21 Luglio 2025 | ore 14:31
Meteo – Settimana rovente al Sud e sulla Sicilia, temperature oltre i 40°C e non esclusi picchi oltre i 45°C
21 Luglio 2025 | ore 12:50