Meteo Italia - estate di San Martino nella seconda settimana di novembre, robusto anticiclone in rimonta

Meteo Italia - alta pressione in rimonta su Mediterraneo ed Europa con estate di San Martino avanti tutta nella seconda settimana di novembre, zero pioggia e temperature sopra media

Meteo Italia - anticiclone in arrivo con estate di San Martino
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, residue piogge in Italia

Settimana che inizia con una saccatura depressionaria che dal Mediterraneo centrale si allontana verso i Balcani. Condizioni meteo che nel corso della giornata odierna saranno ancora localmente instabili al Sud con nuvolosità irregolare associata a piogge e acquazzoni sparsi specie su Sicilia, Calabria e Puglia. Tempo in deciso miglioramento sul resto dell'Italia con sole prevalente.

Vortice sull'Atlantico e alta pressione in rimonta tra Mediterraneo ed Europa

Nel corso dei prossimi giorni situazione sinottica che vedrà un vasto e profondo vortice depressionario sprofondare in Atlantico, fino a raggiungere le Isole Azzorre. Allo stesso tempo ecco un robusto anticiclone con valori al suolo fino a 1020 hPa elevarsi sul Mediterraneo e raggiungere gran parte dell'Europa. Condizioni meteo che saranno decisamente stabili in Italia praticamente per tutta la settimana con sole ma anche foschie e banchi di nebbia.

Tendenza meteo Novembre.

Netto rialzo termico con anomalie positive anche di 12 gradi, zero termico oltre i 3500 metri

Aria sempre più mite per il periodo affluirà sull'Europa nel corso dei prossimi giorni con anomalie positive di temperature che supereranno i 10 gradi su gran parte del continente. Addirittura non di escludono 12-14 gradi sopra media tra Germania, Francia e Polonia. Sulla nostra Penisola il rialzo termico si avrà verso il weekend con valori sopra media anche di 5-7 gradi e zero termico che raggiungerà i 3500-3800 metri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: possibile peggioramento dal weekend per il Mediterraneo

Mese di novembre che prosegue senza piogge di rilievo per molte regioni d'Italia. Con l'arrivo dell'estate di San Martino anche questa settimana sarà caratterizzata da tempo asciutto. Principali modelli che a partire dal weekend mostrano un possibile sblocco con l'arrivo di una perturbazione dall'Atlantico che potrebbe portare un peggioramento meteo entro l'inizio della prossima settimana sul Mediterraneo centrale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.