Meteo Italia - goccia fredda sull'Europa occidentale e maltempo in vista entro il weekend, ultimi aggiornamenti
Meteo Italia: tempo in peggioramento nei prossimi giorni con una goccia fredda in affondo sull'Europa occidentale che entro il weekend potrebbe portare una consistete fase di maltempo
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, alta pressione in declino
Un vasto campo di alta pressione abbraccia buona parte del continente ma i suoi massimi intorno a 1030 hPa sono centrati sull'oceano Atlantico e sui settori nord-orientali della Scandinavia. Saccatura depressionaria che intanto si allunga verso l'Europa occidentale e anticiclone in cedimento sul Mediterraneo. Condizioni meteo che nel corso della giornata odierna si faranno più instabili in Italia con acquazzoni e temporali sparsi.
Temperature in calo ma ancora sopra media almeno fino al weekend
Europa divisa in due sotto il profilo delle temperature con anomalie negative fino a 4 gradi sui settori occidentali del continente e anomalie positive fino a 10 gradi su quelli orientali. Italia nel mezzo con temperature sopra media di 3-5 gradi almeno fino al prossimo weekend. L'affondo perturbato sull'Europa occidentale porterà infatti un peggioramento meteo ma accompagnato comunque da correnti miti meridionali.
Maltempo e calo termico entro la prossima settimana
Passaggio perturbato con maltempo diffuso nella seconda parte della settimana
Principali modelli che nella giornata di Giovedì mostrano una goccia fredda in quota affondare sui settori occidentali del continente. Circolazione depressionaria che si dovrebbe estendere fino al Mediterraneo centrale con una fase di maltempo anche intensa per l'Italia tra Giovedì e Venerdì. Peggioramento meteo che dovrebbe interessare soprattutto il Nord e le regioni del versante tirrenico ma per i dettagli occorrerà attendere ancora fino a domani.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: l'autunno ci prova nel corso della prossima settimana con piogge e calo termico
La circolazione depressionaria con goccia fredda in quota che diversi modelli ipotizzano isolarsi sulla Francia potrebbe nel corso della prossima settimana muoversi verso il Mediterraneo. Questo andrebbe a rinnovare condizioni meteo instabili o perturbato per l'Italia ma porterebbe soprattutto un calo delle temperature su valori più consoni al periodo. Data la distanza temporale però non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – Oggi nubi di passaggio, domani tornano le piogge
03 Maggio 2025 | ore 14:28
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58
Meteo Roma – Weekend al via stabile e con temperature dal sapore estivo, poi torna la pioggia
03 Maggio 2025 | ore 12:08