Meteo Italia - maltempo in arrivo con il transito di una saccatura sul Mediterraneo, forti temporali
Meteo Italia - maltempo ai nastri di partenza con una saccatura in arrivo sul Mediterraneo centrale che porterà piogge e temporali anche intensi, rischio nubifragi
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, piogge e temporali in arrivo
Saccatura che si muove dalla Penisola Iberica verso il Mediterraneo occidentale determinando nelle prossime ore un intenso peggioramento delle condizioni meteo in Italia. In questa prima parte del giorno piogge e temporali sparsi su Nord-Ovest e Toscana. A seguire precipitazioni che interesseranno un po' tutto il Nord Italia e parte del Centro, in particolare Toscana e Umbria. Poi ulteriore intensificazione del maltempo.
Mercoledì la giornata più perturbata della settimana, rischio nubifragi
Maltempo più esteso secondo gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli nel corso della giornata di Mercoledì. La saccatura si muoverà infatti verso est traslando il peggioramento meteo e portando fenomeni soprattutto al Nord e sui settori centrali tirrenici, rischio precipitazioni più intense con nubifragi su settori tirrenici e Nord-Est. Entro Giovedì poi precipitazioni sparse che raggiungeranno anche il Sud Italia prima di un generale miglioramento.
Maltempo anche intenso a più riprese in Italia per Settembre.
Nella seconda parte della settimana tempo in miglioramento ma non per tutti
Con l'allontanarsi della saccatura verso est ecco che tra Giovedì e Venerdì il tempo si farà più stabile, soprattutto al Centro-Sud. Le regioni settentrionali saranno infatti ancora interessate da un flusso di correnti in quota dai quadranti occidentali o sud-occidentali, questo porterà condizioni meteo instabili con formazione di precipitazioni sparse. Passaggio instabile possibile anche nel weekend con fronte in discesa lungo l'Adriatico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossima settimana possibile ritorno dell'alta pressione con rialzo aria più calda
Fino al secondo weekend di settembre condizioni meteo che potrebbero risultare ancora a tratti instabili, mentre a seguire anticiclone che potrebbe tornare in grande stile. Diversi modelli mostrano infatti l'espansione dell'alta pressione sul Mediterraneo centro-occidentale, con una profonda struttura depressionaria che si muoverebbe invece tra Mare del Nord e Scandinavia. Condizioni meteo stabili e possibile rialzo termico con valori sopra media.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Dopo il maltempo atteso un generale miglioramento in Italia nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 15:28
Meteo domani 10 settembre: inteso maltempo in Italia con piogge e temporali, ecco le regioni più colpite
09 Settembre 2025 | ore 14:42
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo Milano – In arrivo piogge e temporali con possibili nubifragi e nuovo passaggio instabile possibile nel weekend
09 Settembre 2025 | ore 11:14