Meteo - Italia nel mirino delle fredde correnti artiche, attesi nuovo passaggi instabili
Meteo ancora incerto sull'Italia per il continuo ingresso di fredde correnti artiche. Atteso un nuovo peggioramento al nord con neve a bassa quota nella giornata di domani
Meteo Italia, la situazione sinottica
Buona domenica e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano! Pattern barico a scala europea sostanzialmente invariato rispetto alle ultime 24 ore: permane un vasto campo anticiclonico disteso dal vicino Atlantico sino al Mar di Norvegia, dove ritroviamo i massimi pressori al suolo pari a 1030 hPa, mentre una vasta saccatura è distesa dalla Scandinavia sino al Mediterraneo centrale. Correnti artiche rinnovano condizioni meteo diffusamente dal sapore invernale sull'Europa centro-orientale, coinvolgendo anche l'Italia dove la neve nelle ultime ore è scesa localmente fin sotto i 1000 metri.
Oggi residuo maltempo sul settore adriatico, nuovo peggioramento al nord
Nuovo impulso perturbato al nord entro la fine del giorno
Un nuovo impulso freddo è atteso nella giornata di domenica con tempo in rapido peggioramento al nord nel corso del pomeriggio. Fenomeni diffusi tra la sera e la notte con neve sulle Alpi ed Appennino Tosco-Emiliano ben sotto i 1000 metri. Momentaneo miglioramento al centro-sud con ampie schiarite durante la giornata di domenica, salvo residui fenomeni al mattino tra Abruzzo, Molise, Puglia ed alta Calabria ionica ancora interessate dal vortice freddo giunto nella giornata di sabato. Venti tesi settentrionali con temperature diffusamente al di sotto delle medie del periodo.
Avvio di settimana dal sapore invernale al nord
Un nuovo vortice a carattere freddo è atteso ad inizio settimana sull'Italia, dando vita ad una ciclogenesi sull'alto Tirreno. Giornata di lunedì dal sapore invernale al nord con precipitazioni diffuse che potranno risultare a carattere nevoso sulle Alpi ed Appennino sin verso i 600-800 metri con sconfinamenti fino a 300-400 metri tra basso Piemonte ed entroterra ligure. Tempo in peggioramento tra Toscana, Umbria, Lazio ed Appennino con acquazzoni e neve a partire dai 1200-1400 metri. Nubi in transito al sud ed Isole.
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per oggi: Domenica 21 aprile 2024:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo Italia – prima settimana di maggio all’insegna dell’instabilità, ecco l’evoluzione fino al weekend
05 Maggio 2025 | ore 07:00
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57