METEO ITALIA: oggi 28 settembre ancora qualche pioggia al Sud, variabilità altrove

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo ancora instabili al Sud Italia con piogge sparse, tempo più asciutto altrove.

Condizioni meteo instabili al Sud Italia, più asciutto altrove – pixabay.com

METEO ITALIA: oggi 28 settembre ancora qualche pioggia al Sud, variabilità altrove – Una circolazione depressionaria, alimentata da aria più fresca in quota, è posizionata sulla Penisola Balcanica e porta condizioni meteo instabili sulle regioni del Sud Italia. Nella giornata di oggi, Giovedì 28 settembre, piogge e acquazzoni sparsi interesseranno ancora Sicilia e Calabria ma localmente anche Puglia, Basilicata e Campania. Tempo più stabile invece sul resto d'Italia dove i cieli si presenteranno poco o irregolarmente nuvolosi a causa di nubi medio-alte in transito. Anche nei prossimi giorni, fino al weekend compreso, avremo tempo in prevalenza stabile sulla Penisola con qualche pioggia sparsa che bagnerà solo le Alpi e il Sud Italia. Peggioramento meteo in arrivo con l'inizio di ottobre?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La prima settimana di ottobre, secondo le ultime uscite dei modelli, potrebbe vedere un peggioramento meteo per l'arrivo di una perturbazione dal nord Atlantico. L'Italia verrebbe solo sfiorata ma non dovrebbero comunque mancare le piogge e un generale calo delle temperature a causa dei venti dai quadranti settentrionali. Per ulteriori dettagli seguite i prossimi approfondimenti sull'evoluzione meteo in Italia

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.